Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Tablet degli Argomenti di Geografia — Libro

Scuola secondaria di I grado

Giulia Andrian, Luisa Fazzini, Alessandro Morandini




Prezzo: € 19,90
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 19,90

Acquistati insieme


Descrizione

Tablet degli argomenti di geografia è uno strumento progettato per affiancare i libri di testo nel corso del triennio della scuola secondaria di primo grado e aiutare i ragazzi e le ragazze nello studio autonomo e nello sviluppo delle competenze base della disciplina.

Di facile consultazione, grazie a un’impostazione grafica a colori chiara e pulita e all’adozione di un lessico il più possibile semplice e immediato, è uno strumento indispensabile per tutti gli studenti della scuola secondaria di primo grado, per gli insegnanti e per i genitori e può risultare molto efficace per gli alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento.

Gli argomenti trattati sono:

- Orientamento: la posizione di un luogo sulla Terra, mappe e territorio, orientarsi con una mappa
- I linguaggi della geografia: carte geografi che, immagini, dati e grafi ci
- Il paesaggio: montagne, colline, pianure, fi umi, laghi, mari, deserti, città
- Regione e sistema territoriale: l’Italia e le sue regioni, Continenti e Stati
- La geografia e le altre discipline: scienze, climatologia, geografia umana ed economica

I temi sono trattati in modo da essere facilmente adattati alle differenti metodologie d’insegnamento così come ai diversi libri in adozione.

Tablet degli argomenti di geografia offre un aiuto immediato e di facile utilizzo anche nel ripasso.

Spesso acquistati insieme


Indice

INTRODUZIONE

ORIENTAMENTO
Che cosa significa orientarsi?
Determinare la posizione di un luogo sulla Terra
Mappe e territorio
L’orientamento dinamico
Come utilizzare una mappa

I LINGUAGGI DELLA GEOGRAFIA
Che cos’è la geografia
Una disciplina «cerniera»
Che cos’è una carta geografica
Rappresentare è approssimare
Breve storia delle mappe
Classificare le carte
Mappe cartacee e mappe digitali
I dati della geografia

IL PAESAGGIO
Che cos’è il paesaggio
Gli elementi del paesaggio
La tutela del paesaggio

REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE
La regione geografica
Continenti, Stati, regioni
L’Italia e le sue regioni
Continenti e Stati
L’Europa
L’Asia
L’Africa
L’America Anglosassone
L’America Latina
L’Oceania
L’Antartide
L’Artide

LA GEOGRAFIA E LE ALTRE DISCIPLINE
Una disciplina, tante discipline
La geografia e le scienze
La geografia umana
Geografia ed economia

Scheda Tecnica
Marca Erickson
Data pubblicazione Novembre 2022
Formato Libro - Pag 216 - 21x27 cm - brossura
Formato copertina brossura
ISBN 885902899X
EAN 9788859028994
Lo trovi in Libreria: #Insegnare storia e geografia
Mamma e Bimbo: #Insegnare storia e geografia #Insegnare storia e geografia
MCR-NR 399538

Giulia Andrian è laureata in Lettere e Filosofia presso l’Università di Padova con una tesi in Geografia Regionale e si è specializzata, presso la Libera Università di Bolzano, nell’insegnamento per la scuola secondaria di I e II grado e per il... Leggi di più...

Luisa Fazzini è docente di Lettere nella scuola secondaria di I grado dal 2001. Negli ultimi anni ha scelto di dedicarsi, prima prevalentemente e ora esclusivamente, all’insegnamento della Geografia. Si occupa di formazione, ha vinto due premi regionali scolastici ARPAV per... Leggi di più...

Alessandro Morandini è laureato in Lettere Classiche con tesi in Metodologia e Tecnica della Ricerca Archeologica e si è specializzato in Preistoria e Protostoria presso l’Università di Padova nel 2007. Oggi è docente di Lettere nella scuola secondaria. Nella... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti