Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Svuota il Carrello — Libro

Il marketing spiegato benissimo

Gianluca Diegoli


Nuova edizione


Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 54 ore 7 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 54 ore 7 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Non resisti alle offerte "sottocosto" anche se dentro di te sai che non lo sono davvero? Questo è il libro che fa per te!

Non ti fai fregare dalla pubblicità, ma canticchi i Jingle sotto la doccia? Questo è il libro che fa per te! Odi i testi commerciali costruiti soltanto per le domande retoriche? Questo è PROPRIO il libro che fa per te!

Ve lo ricordate il tasto “Svuota il carrello”? Si trovava un po’ in tutti gli ecommerce, eppure se fate un giro su Amazon, Wish o Zalando vedrete che è sparito, evaporato in una nuvola di pixel. Che cos’è successo?

Semplice, un addetto al marketing si è svegliato e ha pensato: perché permettere all’ignaro consumatore di svuotare con un solo clic l’intero carrello, non appena si fa sentire il rimorso da portafoglio? Da quel giorno ci tocca togliere i prodotti uno per uno, valutando se possiamo fare davvero a meno di quell’utile spremiagrumi o di quella graziosa salopette.

Questo è solo un esempio minimo di come le strategie del marketing ci influenzino, invisibili, ogni giorno:

  • menu caffè + spremuta (ma la volevi poi la spremuta?)
  • bulimia dei servizi streaming (profilo Smart o Premium?);
  • 3X2 del supermercato al divano a rate perennemente scontatissimo;
  • dilagare di foto di panificazione su Instagram durante il lockdown (perché tutti insieme questa voglia di pizza?)
  • incubo infinito dei call center;
  • comodità pericolosissima di avere il mondo a domicilio in poche ore al fascino vintage dei cari vecchi spot televisivi.

Gianluca Diegoli, esperto consulente di marketing, ha scritto un libro che parla non solo agli aspiranti marketer, ma soprattutto a noi consumatori: con autoironia ed esempi concreti ci mostra le tecniche e i meccanismi con cui lui e i suoi compari cercano di venderci qualsiasi cosa, spiegandoci anche perché spesso, alla fine, ci riescono.

Un libro rivoluzionario, dunque, che al grido di Svuota il carrello invita a mettere a ferro e fuoco i centri commerciali? Non proprio.

Perché in questa infinita partita tra consumatori e marketer è sempre difficile capire quanto le fazioni siano opposte o quanto invece sotto sotto siano complici: per esempio, il Black Friday serve a loro per vendere o a noi per comprare a cuor leggero quel televisore gigantesco?

D’altra parte, ci diciamo, era un’offerta imperdibile.

"Un manuale di autodifesa per consumatori, un breviario minimo per aspiranti marketer: due libri al prezzo di uno!"

"Un libro sul marketing diverso, che si rivolge non solo a chi vorrebbe capire il marketing per farne un lavoro, ma anche a chi vuole sfuggire ai suoi trucchi."

"Tutto quello che avresti sempre voluto sapere sul marketing senza veli, vergogne, rimorsi e pentimenti, e soprattutto con piacevole leggerezza."

Spesso acquistati insieme


Indice

L’autore

Grazie per la fiducia accordataci. Un’introduzione

  1. Un marketer entra in un caffè…
  2. Il gusto del proibito
  3. Involucri di marketing
  4. Deserte cattedrali nel deserto
  5. Avete tutta la mia disattenzione
  6. Mai dare niente per scontatissimo
  7. Nell’imbuto dell’Autogrill
  8. Ok, il prezzo è giusto
  9. L’imbarazzo della scelta
  10. Epidemia di influencer
  11. Il corriere suona sempre due volte
  12. Le rubo solo cinquemila minuti
  13. Tutti tracciati
  14. Uno sterminato negozio
  15. Diventare ricchi con internet

Un negozio alla fine del mondo. Qualche conclusione

Nota dell’autore

Consigli per gli acquisti

Una bibliografia essenziale

Glossario. Per fare bella figura alle riunioni

Scheda Tecnica
Marca Utet
Nuova edizione Aprile 2025
Data 1a pubblicazione Giugno 2020
Formato Libro - Pag 268 - 15x22,5 cm
EAN 9791221217001
Lo trovi in Libreria: #Marketing #Marketing
MCR-NR 680503

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti