Data di acquisto: 01/08/2024
Un libro utile per chi deve approcciare allo svezzamento e ha bisogno di sentirsi preparato sul tema dell' alimentazione e avere dritte utili e pratiche sul 'come fare'. Buon consiglio dell' ostetrica
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Questo libro risponde agli interrogativi che ogni mamma e ogni papà si sono posti almeno una volta nella loro vita: qual è il modo migliore per svezzare mio figlio?
Come si prepara una pappa sana e nutriente?
Con il cibo, passiamo ai nostri piccoli anche le nostre scelte etiche, i nostri valori, le tradizioni locali e familiari.
Possiamo decidere di abituare i nostri piccoli ai cibi industriali, come scatolette o preparati precotti, con il rischio di esporli al rischio di intolleranze e allergie, oppure scegliere di usare alimenti freschi e biologici, in grado di assicurare più benessere a lui e un impatto ridotto all'ambiente.
Un testo che insegna ad orientare lo svezzamento senza cadere nei luoghi comuni e nei condizionamenti dell'industria alimentare e della pubblicità.
Il suo punto di forza è l'esperienza personale dell'autrice come mamma e della sua attività ventennale come nutrizionista per l'infanzia.
E al contempo una guida preziosa, ricca di ricette facili e appetitose per preparare gustose pappe e aiutare i genitori a coniugare salute, ambiente e... biliancio familiare, perchè un'alimentazione sana non necessariamente è anche più costosa!
Marca | Terra Nuova Edizioni |
Data pubblicazione | Ottobre 2010 |
Formato | Libro - Pag 216 - 15x21 |
ISBN | 8888819630 |
EAN | 9788888819631 |
Lo trovi in | Libreria:
#Allattamento e svezzamento
#Alimentazione e ricette
#Alimentazione del Bambino
Mamma e Bimbo: #Allattamento e svezzamento #Alimentazione e ricette |
MCR-NR | 37041 |
Michela Trevisan, laureata in biologia e specializzata in scienza dell'alimentazione, inizia con la nascita dei due figli la professione di nutrizionista, con corsi di svezzamento e consulenze. Realizza menu per asili nido, tiene corsi di alimentazione naturale per le scuole di naturopatia e per... Leggi di più...
Data di acquisto: 01/08/2024
Un libro utile per chi deve approcciare allo svezzamento e ha bisogno di sentirsi preparato sul tema dell' alimentazione e avere dritte utili e pratiche sul 'come fare'. Buon consiglio dell' ostetrica
Data di acquisto: 22/06/2020
Consiglio questo libro alle mamme che devono svezzare il proprio bimbo.ci sono tante cose interessanti, ricette e spunti per fare una buona pappa fin dall'inizio. consigliato!
Data di acquisto: 07/07/2020
E' un libretto molto semplice e pieno di informazioni importanti. Acquistato per fare un regalo è stato ben accettato. Ho successivamente ricevuto la conferma della validità dello stesso. Come avevo avuto modo di verificare in passato, molto valido anche il servizio di macrolibrarsi con il costo del libro contenuto. Consiglio libro e macrolibrarsi
Data di acquisto: 18/02/2018
Ho letto questo libro durante la gravidanza e l'ho trovato utile e decisamente rassicurante. Lo consiglio a tutte le donne che vogliono allattare.
Data di acquisto: 18/07/2018
Completo ed esaustivo molto interessante comprende anche ricette
Data di acquisto: 01/03/2015
Letto tutto e messo in pratica. Consiglio a chi sta per svezzare e non si accontenta dei soliti omogeneizzati e cose pronte.
Data di acquisto: 18/01/2018
Mi piace l'approccio scientifico ma allo stesso tempo colloquiale di questo libro. L'autrice fa un ampia introduzione che illustra in maniera esaustiva le esigenze alimentari di un neonato secondo natura facendo una panoramica qualitativa di molti cibi e proponendo facili ricette alla fine. Per chi vuole svezzare in modo sano può trovare in questo libro ottimi spunti per capire la giusta successione degli alimenti e delle tecniche di cottura da inserire nella dieta del piccolo. In fondo non serve tanto tempo per preparare gustose e genuine pappe, basta sapere come farle e trasformare in un rito amorevole la loro preparazione.
Data di acquisto: 02/04/2015
Ottimo libro, ev. da abbinare al libro del Dr. Proietti per avere un quadro ancora piú completo. Ci sono piaciute soprattutto le tabelle a fino libro e le varie ricette. Buona anche la parte scientifica (che peró noi conoscevamo giá avendo letto il libro del Dr.Proietti)
Data di acquisto: 08/01/2015
Ottimo libro per chiarirsi le idee sullo svezzamento sano, liberandoci da tutto quello che ci inculcano la pubblicità e le cattive abitudini ad affidarsi a prodotti confezionati. Rosanna
Data di acquisto: 16/08/2014
Sono vegetariana da anni e ho trovato questo libro un'ottima guida in linea con il mio stile alimentare. Credo sia importante informarsi bene prima di svezzare il proprio cucciolo al fine di evitare errori che possano influire negativamente sulle sue future abitudini alimentari. L'obesità infantile è un problema dilagante e noi genitori possiamo contribuire alla sua soluzione, educando i nostri figli ad uno stile alimentare più sano basato su alimenti vegetali ed integrali. Consiglio questo libro a tutte le neo mamme!
Data di acquisto: 13/07/2014
Libro che offre un orientamento a 360° nella guida allo svezzamento secondo natura e che fa riflettere su cosa viene "consigliato" dalla pubblicità e dagli scaffali dei supermercati Lo consiglio vivamente, un occasione per accrescere la propria conoscenza del cibo e un gesto d'amore per i nostri figli
Data di acquisto: 18/02/2014
Un libro completo ed esaustivo sullo svezzamento naturale. A mio avviso il "complemento" di Figli Vegetariani del dott. Proietti. Con questo libro risultano infatti chiari non solo i punti di vista che rendono uno svezzamento il più possibile corretto e naturale, ma soprattutto sono fondamentali i riferimenti pratici e le ricette. Un valido aiuto per tutte quelle mamme che non si accontentano delle ricette spesso un po' stereotipate e antiquate che alcuni pediatri propinano ancora!
Data di acquisto: 02/02/2013
Libro stupendo per iniziare alla grande lo svezzamento del mio bimbo! Contiene informazioni utilissime e vitali sull'alimentazione salutare, biologica e naturale! Assolutamente consigliato a tutte le mamme che hanno a cuore la salute del proprio bimbo!
Data di acquisto: 24/02/2013
Libro interessantissimo, utile guida per tutta la famiglia, non solo per lo svezzamento del bambino. Ricco di notizie riguardanti la funzionalità e i processi dell'organismo umano e degli alimenti su di esso. Lettura scorrevole e semplice. Ricette curiose e facili da mettere in pratica per il bambino e l'intera famiglia. Lo consiglio vivamente come uno dei libri che non devono mai mancare in una casa!
Data di acquisto: 17/11/2012
testo esaustivo e di semplice lettura. l'ho trovato utile e ricco di informazioni interessanti per tutte le mamme che come me vogliono svezzare il proprio bambino in maniera naturale e semplice. lo consiglio
Data di acquisto: 15/09/2011
Ho letto questo libro e un'altro in vista dlelo svezzamento di mia figlia.. è fatto molto bene ed è valido...
Data di acquisto: 02/10/2012
Con questo libro ho svezzato il mio primo figlio, ho allargato gli orizzonti dei cibi proposti ai bambini nello svezzamento classico: mandorle, semi di girasole, lenticchie rosse tanto per citarne qualcuno. Qualche refuso qua e là. Pratiche ricette per i bimbi e la famiglia.
Data di acquisto: 16/07/2012
Ho comprato questo libro perché mi serviva una guida per prepararmi allo svezzamento della mia bambina. Ho letto il libro molto velocemente perché è molto interessante e i contenuti hanno risposto a tutte le mie domande rispetto allo svezzamento. Mi sono pentita di non avere comprato prima questo libro perché anche la parte riguardante l’allattamento è molto interessante, per questo mi sento di consigliarlo come lettura anche durante la gravidanza. Ho trovato questo libro molto completo per lo svezzamento naturale perché approfondisce tutte le tematiche: cos’è lo svezzamento, quando e come iniziare lo svezzamento,le tipologie di alimenti e anche le possibili ricette. È un libro assolutamente da consigliare e un ottimo regalo per le neomamme.
Data di acquisto: 18/05/2012
Libro molto interessante e ricchissimo di spunti per chi ha scelto di svezzare il proprio cucciolo in modo naturale e salutare, contiene molti spunti per una buona alimentazione familiare. Per metterla in pratica alla lettera si deve essere pronti ad una scelta, spesso i pediatri comuni suggeriscono svezzamenti "standard" e non vedono di buon occhio i suggerimenti qui proposti (non perchè ritngono che faccia male, ma solo perchè non conoscono altro!!!). Secondo me è comunque da leggere per prendere coscienza che c'è un'alternativa sana alla consuetudine alimentare proposta convenzionalmente... e comunque può fornire spunti anche a chi non volesse seguirla alla lettera..... il mio bimbo cresce sano e adora le pappe qui consigliate..
Data di acquisto: 20/02/2012
Dopo averlo letto ho avuto le idee più chiare sullo svezzamento del mio bambino: per esempio ho capito che il fatto che iniziasse a stare seduto da solo e che fosse spuntato il primo dentino potevano essere i segali del fatto che era pronto all'introduzione di cibi solidi; e che preparare il passato con troppe verdure assieme non consente al bimbo di conoscere il sapore del singolo ortaggio. L'autrice sembra prediligere uno svezzamento senza carne, ma non lo esclude dalla sua trattazione. Devo, poi, dire che oltre che una guida per lo svezzamento (resa più preziosa dalle tabelle sui tempi per l'introduzione dei vari alimenti, sulle loro proprietà nutrizionali, sulla stagionalità di frutta e verdura, e dalle ricette anche con miglio e quinoa), vi ho trovato molte informazioni sull'alimentazione in generale: come scegliere l'acqua da bere, quali le alternative allo zucchero bianco, come cucinare i cereali. E ho scoperto quanto sia importante introdurre nella dieta di tutta la famiglia i semi oleosi.