Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Suprema Sapienza — Libro

William Walker Atkinson (Yogi Ramacharaka)



Valutazione: 5 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 27 ore 2 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 27 ore 2 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione
Lo Gnani Yoga, o Yoga della sapienza, tratta il mistero della vita nell’universo e si prefigge di aiutare ogni individuo a raggiungere l’unione con la fonte originaria per mezzo della conoscenza dei principi fondamentali che regolano l’esistenza del cosmo.
In questa serie di lezioni per i suoi allievi il maestro Ramacharaka riprende alcuni temi a lui cari tra cui il concetto di realtà, le leggi del macrocosmo e del microcosmo, la mente quale anima della materia e la presenza del Divino Assoluto in tutte le forme di vita, di forza e di materia.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Venexia Editrice
Data pubblicazione Febbraio 2006
Formato Libro - Pag 221 - 12x18,5
ISBN 8887944415
EAN 9788887944419
Lo trovi in Libreria: #Conosci te stesso #Crescita spirituale
MCR-NR 9733

William Atkinson (Swami Panchadasi) è uno degli esponenti più affascinanti e misteriosi del Nuovo Pensiero. Avvocato, ricercatore, grande studioso della filosofia orientale e delle pratiche esoteriche connesse. William Walker Atkinson scrisse numerosi e importantissimi testi con l'alias Yogi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Suzana P.

Recensione del 02/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2018

Bellissimo e utile

Giorgio P.

Recensione del 26/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/06/2017

Sono un estimatore di W.W. Atkinson, ogni libro si è sempre rivelato molto profondo nei contenuti, sempre ben espresso ed assimilabile e questa opera non fa certo eccezzione. Ho trovato molto interessante anche il capitolo finale dove si sintetizzano la maggior parte degli interrogativi su concetti che a noi occidentali sono noti solo per sentito dire. Potrebbe essere benissimo il primo testo che leggete sul concetto di vita, di Assoluto e tanto altro. Sempre eccellente il lavoro svolto da Venexia edizioni che sa scegliere con cura gli autori che rendono più di ogni altro comprensibili temi che vanno oltre la limitatezza della mente umana.

Pier Giorgio T.

Recensione del 26/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/05/2016

Cosa dire di questo libro immenso? Immenso può sembrare una grande parola, invece è piccola, piccola, per parlare di un libro così profondo. In esso è esposto chiaramente e lungamente il concetto Yoga sull'esistenza di Dio (o meglio, l'Assoluto) e sulla vita nel suo complesso (di ogni cosa esistente, dal quark all'Universo nel suo insieme), confrontato anche con il pensiero dei più grandi filosofi e pensatori della storia. Nonostante sia stato scritto agli inizi del secolo scorso, il libro (come tutte le opere di Atkinson/Ramacharaka) risulta essere attualissimo e consentitemi di dire che lo sarà sempre. Chi ha letto i testi di quest'autore sa di cosa parlo, per chi non li ha letti, è consigliato vivamente di farlo se vuole accrescere la sua consapevolezza e il suo cammino spirituale. Non potete far mancare questo autore nella vostra libreria, sarebbe un sacrilegio, credetemi!

Danila D.

Recensione del 09/10/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/10/2015

Attuale come solo i Grandi libri possono essere. In questo testo di uno dei miei autori preferiti vengono proposti interessanti spunti di riflessione sul senso della Realtà e vengono fornite diverse informazioni che il lettore è invitato a constatare di persona. Il tutto con un linguaggio chiaro e semplice ed una prosa molto discorsiva. Sembra infatti di ascoltare le parole di un Maestro presente in quel momento di persona. Per poterne apprezzare maggiormente il valore, il libro andrebbe riletto più volte e ad ogni lettura regalerà sempre nuovi ed utilissimi insegnamenti. Una vera perla di Saggezza da custodire nella propria biblioteca personale.

Irene D.

Recensione del 12/08/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/08/2013

dopo averlo letto e riletto e ri-riletto, ogni volta trovo risposte silenziose che sono da sempre dentro me e quando ne faccio dono ad amiche/i mi confermano la stessa mia esperienza.

ANNAMARIA F.

Recensione del 02/09/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/07/2009

Chiaro e attuale

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 06/11/2007

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/11/2007

non solo ho letto questo testo -come del resto tutti gli altri libri di ramacharaka- ma l'ho sottolineato, evidenziato, e commentato a margine! Ramacharaka è da anni ormai, il mio unico consigliere, e mi assiste ogni volta che mi serva reiterare un concetto, o ritrovare la pace.Questo libro - ormai ridotto male per tutte le volte che l'ho sfogliato- stà sempre qui accanto al mio pc e più di una volta ne ho citato sul mio blog, pensieri o interi passi. Mi ha accompagnato durante gli anni nei quali ho cercato la mia realizzazione spirituale; ma vi ho trovato sempre e solo, concetti che con la mia intelligenza potevo comprendere. Ho comparato all'infinito ciò che Ramacharaka vi dice, con le maggiori filosofie giunte fino a noi ma, cosa importantissima, l'autore non trae mai conclusioni nè ti dice "COSA DEVI CREDERE" ma ti lascia sempre libero di verifricare, accettando o meno.

Articoli più venduti