Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Super Food — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

Super Food — Libro

I cibi del benessere



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

Nel corso della sua storia, il genere umano è ricorso al cibo non solo per il semplice nutrimento, ma anche per raggiungere un equilibrio che mantenesse l’organismo in buona salute o lo ristabilisse in caso di malattia o stress.

Alcuni cibi si sono distinti dagli altri per le loro particolari proprietà. A questi cibi oggi viene dato il nome di “superfood”, cioè alimenti come bacche, legumi, semi, germogli e spezie che svolgono azioni particolari e mirate sul nostro metabolismo, e in molti casi anche sul nostro umore.

Non occorre andare tanto lontano per trovare questi “alimenti speciali”: molti di essi fanno parte del normale regime alimentare della dieta mediterranea e vanno solo riscoperti o rivalutati. Altri invece, poco noti nel mondo occidentale, sono consumati comunemente in luoghi un tempo lontani, ma che le moderne comunicazioni hanno avvicinato in maniera sorprendente.

Dalla quarta di copertina

Che cosa sono i superfood? Quali sono le loro caratteristiche? Come si possono utilizzare? Un libro utile, semplice e chiaro per conoscere le proprietà nutrizionali di molti cibi che, per le loro particolari caratteristiche, sono chiamati "superfood". Non solo esotici, questi alimenti speciali, tutti da scoprire, sono presenti anche nella dieta mediterranea. Con tante ricette gustose per sfruttarne tutti i benefici.

Curcuma, zenzero, kefir, bacche di Goji, semi di canapa... da qualche tempo si sente parlare sempre più di cibi molto particolari: i "superfood". Ma di cosa si tratta, esattamente? Sono alimenti che hanno un contenuto elevatissimo di micronutrienti: vitamine, minerali, antiossidanti... tutte sostanze che ci permettono di ritardare l'invecchiamento, prevenire le malattie e restare in salute.

Ma questi "supereroi" vegetali non sono solo quelli esotici, arrivati da lontano fino agli scaffali del supermercato; i superfood comprendono anche molti prodotti comuni sulle nostre tavole, come pomodoro, cavoli, fagioli... Questo libro ci insegna a riconoscere le proprietà dei superfood, tradizionali e non, e a capire quali sono più adatti a noi; ma ci guida anche ad usarli e abbinarli nel modo giusto, con tante ricette originali e buonissime.

I testi sono tratti dai seguenti volumi pubblicati da Giunti Editore:

  • Irene Arquint, Zenzero. Come usarlo e cucinarlo (2019), pp. 189-209.
  • Gian Paolo Baruzzi, Liana Zorzi, La curcuma (2016), pp. 161-187.
  • Gian Paolo Baruzzi, Liana Zorzi, I semi di chia (2016), pp. 108-129.
  • Ippolita Douglas Scotti, Semi di canapa. Come usarli e cucinarli (2019), pp. 131-159.
  • Liana Zorzi, Frutta secca (2019), pp. 77-105.
  • Liana Zorzi, Kefir. Benefici e ricette (2019), 48-75.

I testi alle pp. 9-47 sono di Alberto Douglas Scotti.

 

Spesso acquistati insieme


Indice

CHE COSA SONO I SUPERFOOD

I CIBI “SPECIALI”

  • Superfood e novel food

“RICH IN” E “FREE FROM”

CIBI CON SUPERPOTERI?

  • Omega-3 E Omega-6 vegetali

I SUPERFOOD CHE NON TI ASPETTI NELLA DIETA MEDITERRANEA

  • Cereali
  • Pseudo-cereali
  • Germogli
  • Legumi
  • Brassicacee
  • Pesce azzurro
  • Aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Agrumi
  • Frutti di bosco
  • Polline, pappa reale, miele
  • Tè matcha

KEFIR

  • Che cosa è il kefir
  • Che cosa sono i grani
  • Come si sviluppano i grani
  • Come si conservano i grani
  • Benefici nutrizionali
  • Un grande alleato
  • Kefir e yogurt
  • Un’ultima avvertenza
  • Sai come si fa?
  • È vero che…

FRUTTA SECCA

  • Frutta secca, frutta a guscio o semi oleosi?
  • Un tesoro in un guscio
  • Semi di ogni tipo
  • Scegliere e consumare
  • Proprietà e benefici
  • Un’avvertenza importante
  • Sai come si fa?
  • È vero che…

SEMI DI CHIA

  • Che cosa sono i semi di chia
  • Che cosa curano i semi di chia
  • Piccoli semi, grandi proprietà
  • Scegliere i semi di chia
  • I semi di chia in cucina
  • Come ottimizzare i benefici per l’intestino
  • Sai come si fa?
  • È vero che…

SEMI DI CANAPA

  • Che cosa è la canapa
  • Benefici del CBD
  • Una fonte nutrizionale
  • Proprietà dei semi di canapa
  • Altri prodotti con cannabis sativa
  • Sai come si fa?
  • È vero che…

CURCUMA

  • Che cosa è la curcuma
  • La curcumina
  • I benefici della curcuma (e della curcumina)
  • Avvertenze e consigli
  • Forme farmaceutiche
  • Sai come si fa?
  • È vero che…

ZENZERO

  • Che cosa è lo zenzero
  • Superfood dai mille usi
  • Acquistare e conservare lo zenzero
  • Protagonista nello shaker
  • Sai come si fa?
  • È vero che…

RICETTE

  • Colazione
  • Antipasti e snack
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Insalate e contorni
  • Dolci e dessert
  • Drink e smoothies
Scheda Tecnica
Marca Demetra
Data pubblicazione Novembre 2021
Formato Libro - Pag 320 - 14,5x19,5 cm
Illustrazioni fotografie a colori
ISBN 8844059266
EAN 9788844059262
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute #Ricette per la salute
MCR-NR 193069

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Valeria S.

Recensione del 31/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/02/2022

Un libro bellissimo, molto interessante e con foto fantastiche. Utile per le informazioni e i consigli che contiene. Molto belle e buone anche le ricette!!!

Articoli più venduti