Suoni per Giocare — Libro
Arianna Sedioli
Prezzo di listino: | € 18,50 |
Prezzo: | € 15,72 |
Risparmi: | € 2,78 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
"La musica, come ha detto il Maestro Claudio Abbado, non è importante per i bambini per farli diventare musicisti, ma per insegnare loro ad ascoltare e, di conseguenza, a essere ascoltati."
Imparare ad ascoltare già da piccoli è un ottimo inizio per porre solide basi comunicative. Saper comunicare significa saper ascoltare, se stessi e gli altri!
Un libro di idee, stimoli e suggerimenti per giocare con i suoni. Quali suoni? Tutti. Quelli prodotti dalla voce, dagli strumenti musicali ma anche dagli oggetti e dai materiali. Quelli della natura, quelli meccanici. Perché il suono è ovunque, basta ascoltare con orecchie attente e sensibili, cercare con mani curiose. Come utilizzare questi giochi? A casa, genitori e bambini insieme, provando il piacere e l'emozione delle sonorità, dialogando e comunicando attraverso gesti, ritmi e melodie. A scuola, educatori, insegnanti e bambini insieme, attraverso esperienze di gruppo per esplorare, scoprire, ascoltare, inventare, trasformare, comporre e ricomporre suoni e musiche. Sono giochi per plasmare i suoni, lavorandoli con la fantasia. Ogni traccia sonora, ogni idea musicale è un filo col quale tessere trame ardite e bizzarre, leggere e impalpabili, impetuose e sgargianti.
Spesso acquistati insieme
Marca | La Coccinella |
Data pubblicazione | Dicembre 2007 |
Formato | Libro - Pag 71 - 22 x 21,5 cm - cartonato |
Illustrazioni | a colori |
Formato copertina | cartonato |
Peso lordo | 500 GR |
ISBN | 8889705302 |
EAN | 9788889705308 |
Lo trovi in | Libreria:
#Hobby e creatività
#Hobby e Creatività per bambini
#Musica e Suono
Mamma e Bimbo: #Hobby e creatività |
MCR-NR | 208854 |
Arianna Sedioli da anni ricerca e sperimenta nel campo dell’educazione al sonoro dei bambini. Svolge attività di formazione a livello nazionale e progetta spazi, allestimenti e arredi per nidi, scuole, centri gioco e biblioteche. Nel 1996 inizia un percorso di ricerca sul rapporto fra... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)