Data di acquisto: 17/09/2023
Per chi vuole approfondire questo argomento, lo consiglio.
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Molti sono i popoli che si servono dei suoni per la guarigione dell’anima e del corpo: pensiamo ai mantra indiani e tibetani, ai canti amerindiani, alle salmodie degli sciamani, ai suoni degli aborigeni, per non parlare di popoli antichi quali gli Egizi e i Celti, le cui tradizioni sono oggi di ritorno…
Già era noto che l’emissione di suoni e parole armoniosi o disarmonici ha un influsso sulla materia, come è stato oggi dimostrato in laboratorio da Masaru Emoto, che ha fotografato la diversa cristallizzazione dell’acqua contenuta in bottiglie sottoposte a parole armoniose, come “amore”, o disarmoniche, come “odio”.
Questo libro non si limita a dirci dell’uso terapeutico che gli esseni facevano del suono, peraltro fra le caratteristiche principali e più affascinanti di questo insieme di trattamenti, ma ci spiega come servircene anche se non siamo terapeuti.
Il suono è infatti di per sé un elemento di guarigione dell’anima e del corpo, in contatto con entità luminose e potenti: i suoni sono creazione, come ci ricorda la Bibbia parlando del Verbo e come sostengono da sempre le lingue sacre, come il sanscrito o l’ebraico. La bellezza o la bruttezza che producono è oggi in mano nostra…
Marca | Amrita |
Data pubblicazione | Marzo 2015 |
Formato | Libro - Pag 100 - 20,5 x 14 cm |
ISBN | 8896865700 |
EAN | 9788896865705 |
Lo trovi in | Libreria: #Musicoterapia #Esseni #Musica e Suono |
MCR-NR | 89716 |
Anne Givaudan è autrice e coautrice di più di 30 libri, oggi tradotti in molte lingue. Il ruolo di Anne è stato, ed è tuttora, quello di una “reporter dai mondi sottili”, una sorta di funambola tra due dimensioni che passa dall’una... Leggi di più...
Data di acquisto: 17/09/2023
Per chi vuole approfondire questo argomento, lo consiglio.
Data di acquisto: 11/01/2024
Finalmente una eccellente iniziazione alla terapia del suono, una affascinante scoperta, grazie Anne!
Data di acquisto: 21/06/2022
Un libro da tenere sempre a portata di mano. È il primo libro che leggo della GIVAUDAN e sicuramente non sarà l’ultimo. Molto semplice ma da leggere e rileggere e mettere in pratica. Lo consiglio a tutti.
Data di acquisto: 22/12/2020
Questo libro per me è stato molto illuminante e intenso e mi ha aperto un mondo sui suoni e la voce:semplice e con esercizi e meditazioni pratiche facilmente accessibili
Data di acquisto: 28/04/2020
Qui viene approfondito un tema già affrontato nelle altre pubblicazioni di Givaudan e Meurois, ma in modo da presentare una antichissima tecnica di guarigione che può tornare ancora in auge. Le descrizioni dettagliate e gli esempi, semplici ed esposti in maniera chiara e accessibile, combinati a brevi narrazioni scorrevoli e coinvolgenti, consentono veramente di rivalutare le innumerevoli possibilità che abbiamo di operare con e per l'amore universale, grazie a energie che risiedono naturalmente in noi.
Data di acquisto: 30/11/2017
stupendo quaderno di appunti sulle meraviglie del suono, in molti svariati aspetti. sguardo acutissimo anche sull'energia delle nostre lingue, antiche e moderne. il difetto è di essere composito e frammentato. ma la ricchezza non ne risente. molto stimolante! non mancano suggerimenti pratici di sintonizzazione e meditazione, di vero nutrimento spirituale.
Data di acquisto: 28/02/2016
Sinceramente un po' deludente. Credevo fosse più "pratico" dal punto di vista dell'utilizzo della voce. Invece contiene una serie di indicazioni che chi ha un minimo di dimestichezza con le pratiche Olistiche, già conosce. Spero vada meglio con le tracce mp3 ...
Data di acquisto: 20/03/2015
Libro carino, molto veloce da leggere. Il primo capitolo spiega cosa come è possibile guarire attraverso l'uso del suono; il capitolo secondo e terzo sono invece dedicati alla pratica(armonizzare un luogo, autoguarigione, respiro consapevole), pertanto è necessario comprare l'mp3 sul sito dell'amrita. Diciamo che questo libro è un libro molto pratico(c'è infatti ben poco da leggere), l'mp3 in questo caso diventa quasi più importante del libro. Peccato che gli editori non l'abbiano allegato direttamente al libro!!!