Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Suoni con Me — Libro

Il dialogo sonoro dalla prima infanzia

Maurizio Vitali




Prezzo: € 19,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 19,00

Acquistati insieme


Descrizione

Suoni con me presenta e racconta la proposta di una pratica educativa, il dialogo sonoro, che promuove la musicalità di bambini molto piccoli, accrescendo le loro competenze musicali, all'interno di una relazione sonora realizzata con un adulto.

Questa buona prassi, che affonda le proprie radici nel progetto di ricerca "Nido sonoro", è stata sperimentata all'interno di alcuni progetti di ricerca-formazione realizzati in vari servizi per l'infanzia nel territorio nazionale, tra questi, il progetto "Nidi sonori in Valdera".

Il libro è proposto a educatrici e insegnanti delle scuole e dei servizi per l'infanzia, a genitori, musicisti, a chi si occupa di pedagogia e didattica musicale in qualunque grado scolastico e a chiunque abbia a cuore lo sviluppo della potenzialità del suono e della musica nell'educazione delle bambine e dei bambini, già dai primi mesi di vita.

Nel testo si alternano parti narrate, che raccontano le esperienze di tredici dialoghi che è anche possibile visionare in filmato, a momenti di approfondimento necessari per cogliere il senso della proposta. Le riflessioni attraversano i campi degli studi sull'intersoggettività infantile, sui neuroni a specchio, sulla pedagogia del rispecchiamento, sulle condotte musicali e sull'improvvisazione.

Storie e pensieri che potranno aiutare e accompagnare genitori ed educatori a giocare bene insieme ai bambini anche con i suoni e con la musica, al pari di quanto già accade con altri linguaggi, probabilmente meglio conosciuti o rispetto ai quali ci si sente comunque più preparati.

Spesso acquistati insieme


Indice

Mario Piatti, Introduzione

Presentazione

  • Pietro e Alessandra
    "Nido Sonoro" riallacciare i fili di un discorso
    (Punto, a capo; Ripartire da dove si era giunti; Un problema da affrontare; Con un nuovo ruolo per la figura adulta)
  • Mirko e Mara
    (Per un'arte musicale infantile; Dialogare coi suoni; La relazione musicale nella prima infanzia; Un dialogo orientato dalla relazione madre-bambino)
  • Maddalena e la mamma
    Intersoggettività e sintonizzazione affettiva
    (Evoluzione dell'intersoggettività; La sintonizzazione madre-bambino; Verbale e preverbale)
  • Lorenzo e Manuela
    (Il dialogo sonoro; Fondamenti del dialogo sonoro; I contributi delle neuroscienze; Ascolto empatico)
  • Marie Helen e Ornella
    Sintonizzazione musicale
    (Confluenza d'idee; Rispecchiamento e imitazione; Sul processo che dal rispecchiamento porta alla sintonizzazione e sul ricorso al linguaggio verbale; Sui modelli di alternanza e simultaneità e sul silenzio; Imitazione Vs Sintonizzazione?)
  • Michele e Rossella
    Dialogo sonoro e interazione riflessiva
    (Per una pedagogia dell'interazione riflessiva; Un sistema riflessivo per il bambino; L'esperienza dell'interplay)
  • Elia e Isabella
    (Cosa accade all'interno di un dialogo sonoro; La dinamica interna; Come una narrazione; La "forma formante")
  • Noemi e Isabella - primo dialogo
    Il ruolo dell'adulto nel dialogo sonoro
    (Competenze intuitive e competenze da apprendere; Le strategie pedagogiche; Necessità di una formazione specifica; Competenze per lo sviluppo del dialogo sonoro)
  • Noemi e Isabella - secondo dialogo
    Oggetti sonori e strumenti musicali
    Diego e Samuele alla batteria
    I parametri del dialogo sonoro
    (Codici antropologici; Energia, Tempo, Spazio; Strumenti di analisi e tratti stilistici)
  • Desirée e Alessandra, un'esperienza lunga due anni - primo dialogo
    Competenze musicali
    Desirée e Alessandra, un'esperienza lunga due anni - secondo dialogo
    Il progetto di formazione a Pontedera
    (Premesse; Il piano di lavoro; La scheda di osservazione)
    Desirée e Alessandra, un'esperienza lunga due anni - terzo dialogo

Conclusioni

Bibliografia.

Scheda Tecnica
Marca Franco Angeli Editore
Data pubblicazione Febbraio 2018
Formato Libro - Pag 141 - 15,5x23
ISBN 8891761621
EAN 9788891761620
Lo trovi in Libreria: #Musica e Suono #Puericultura generale
Mamma e Bimbo: #Puericultura generale
MCR-NR 151114

Maurizio Vitali è direttore del Centro Studi musicali e sociali "M. Di Benedetto". Docente di Musica nella scuola secondaria di primo grado, si occupa di progettazione, ricerca e formazione in ambito pedagogico musicale. Ha coordinato il progetto di ricerca Nido Sonoro e ha all'attivo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti