Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Summa Symbolica - Parte Seconda - Volume 1 — Libro

Istituzioni di studi simbolici e tradizionali - Parte seconda: Studi sugli archetipi

Giovanni Francesco Carpeoro



Valutazione: 4.75 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 29,50
Prezzo: € 25,07
Risparmi: € 4,43 (15%)
Prezzo: € 25,07
Risparmi: € 4,43 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il secondo capitolo di uno degli studi più completi sul complesso e affascinante mondo dei simboli.

Dopo aver studiato il mondo dei simboli fin dal 1981, nel 1996 l'Autore maturò la decisione di raccogliere tutti i suoi appunti in un'opera organica, che è stata terminata nel 2003 ma più volte aggiornata negli anni successivi, assumendo dimensioni tanto imponenti da rendere necessaria una sua suddivisione in più parti.

La prima, pubblicata nel 2017, ha un taglio esclusivamente metodologico e si propone di individuare le regole e le leggi del mondo dei simboli in modo totalmente originale e autonomo rispetto ad altre discipline. La seconda è invece dedicata a uno studio degli archetipi, ed è suddivisa in due volumi.

In questo primo volume vengono analizzati la Croce, il Cerchio, il Quadrato e l'Ottagono, la Creazione e la Distruzione, la Nascita, la Vita, la Morte e la Resurrezione, e infine l'Eroe.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

1. La Croce

  • Il segno
  • Dall'ankh egizio, al tau ebraico, alla croce cristiana
  • Cardo e decumano
  • La croce laica di Cartesio
  • Le teorie di Guénon
  • Considerazioni finali

2. Il Cerchio, il Quadrato, l'Ottagono Premessa

  • Il cerchio
  • Il quadrato
  • La quadratura del cerchio
  • L'ottagono

3. Creazione e Distruzione Creazione

  • La creazione nella tradizione biblica, cristiana e islamica
  • La creazione nelle altre tradizioni
  • Distruzione
  • Il simbolismo alchemico della fine del mondo
  • Il millenarismo: tutte le volte che il mondo è finito
  • La profezia dei Maya e il 2012
  • 2012, la confutazione scettica
  • 2012, la contaminazione New Age
  • I film sul 2012
  • 2012, considerazioni finali

4. La Nascita, la Vita, la Morte e la Resurrezione

  • Premessa
  • Dalla nascita al Natale
  • Altri simboli della nascita
  • Altre nascite divine
  • Il senso simbolico di Orione e delle sue stelle
  • Sirio, la stella di Iside
  • Il Cigno, la croce nelle stelle
  • I simboli della vita
  • La vita e i suoi misteri
  • Vita e non vita
  • La morte e le sue molteplici tautologie
  • Il ruolo di Thanatos, 235 Vanitas e Veritas
  • La morte e la ribellione di Mario Monicelli: il finale di «Brancaleone alle Crociate»
  • Un film sull'Angelo della morte: «Ti presento ]oe Black»
  • La resurrezione
  • I simboli della resurrezione: il pellicano e la fenice
  • Conclusioni

5. L'Eroe

  • Dalla divinità all'eroismo
  • Definizione dell'archetipo eroico
  • L'eroe capostipite
  • L'eroe forte
  • L'eroe vincente e l'eroe sconfitto di Omero
  • Ulisse: l'eroe/antieroe
  • Enea, il nuovo eroe di Virgilio
  • La versione femminile dell'eroe
  • Eroismo e modernità

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca L'Età dell'Acquario Edizioni
Data pubblicazione Maggio 2018
Formato Libro - Pag 334 - 14 x 21 cm
ISBN 8833360075
EAN 9788833360072
Lo trovi in Libreria: #Simbolismo
MCR-NR 152989

Giovanni Francesco Carpeoro (Cosenza il 24/06/1958), all’anagrafe Gianfranco Pecoraro è oggi uno scrittore. Laureato nel 1981 in giurisprudenza, dopo aver fatto il dj in molte emittenti radiofoniche private a cavallo tra gli anni ‘70 e ’80, apre il suo primo studio legale a Milano,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giuseppe B.

Recensione del 17/11/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/10/2022

La seconda parte del primo volume è in linea con il taglio complessivo dell'opera. L'autore si sofferma sull'analisi dei simboli in manaiera molto discorsiva abbracciando vari argomenti e fornendo spunti notevoli di collegamento tra varie materie

SILVANA D.

Recensione del 17/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/08/2020

Sono innamorata del mondo dei simboli e sono felice dell'acquisto.

Filoteo91 P.

Recensione del 22/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/04/2020

In linea con la Prima Parte. Il testo si focalizza sugli archetipi, i risvolti portano ad una rivalutazione dei testi della mitologia e allo sviluppo di nuove analisi. Consigliato

Patrizia ravaioli R.

Recensione del 14/07/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/05/2018

Consiglio a tutti di leggere questo libro, consiglio anche la parte prima sempre di Summa Symbolica. Patrizia

Articoli più venduti