"[...] Ho accettato volentieri l'invito di Angelo Palego, che conosco e stimo da molti anni, a scrivere questo libro-intervista con l'intento di esporre in maniera sistematica le informazioni e i risultati che ha raggiunto in più di venticinque anni di ricerche sul monte Ararat.
Tenendo sempre presente che "le matematiche certezze" appartengono più all'uomo di fede che all'uomo di scienza, preciso la mia cautela verso qualsiasi ferma convinzione possa trapelare dalle dichiarazioni contenute nelle pagine seguenti.
Lascio a voi il compito di esaminarle e giudicarle."
"Il lettore senza pregiudizi esce da questo libro con una nella impressione: su quel monte ci deve essere qualcosa.2
Ferdinando Catalano, Laboratorio di Fisica, Università di Padova
"Questo libiti è una piacevole lettura delle avventure condotte da un ricercatore che è luori dagli schemi."
Nello Balossino, Dipartimento di Informatica, Università di Torino
Angelo Palego nato nel 19 3 5 marchigiano di origine, piemontese di adozione, cono-sciutìssimo nell'ambito giornalistico, sagace e appassionato studioso della Bibbia, è da numerosi anni alla guida di un gruppo di alpinisti in cerca dell'Arca di Noè sulla vetta del monte Ararat.
Claudio Schranz è tra i migliori alpinisti del mondo. Nato 1949, cavaliere della Repubblica per meriti sportivi, è stato compagno di avventura di Messner e Fogar. E il più esperto conoscitore del Monte Rosa. Ha scalato le montagne più alte di tutto il mondo.