Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Sulle Tracce dell'Uomo Selvatico — Libro

Folklore, letteratura e arte per una figura tra mito e storia

Massimo Centini



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un saggio di antropologia culturale, dedicato al mistero dell'Uomo Selvatico, al saggio del bosco.

Di tanto in tanto dai boschi esce una strana creatura: sarà uomo o bestia? Buono o cattivo? Realtà o leggenda? E soprattutto perché viene a disturbare la pace delle nostre città con la sua sola presenza?

Uomini dall'aspetto ferino e dall'indole ambigua che vivono nei boschi più impenetrabili, che non hanno bisogno di noi e, soprattutto, che ci fanno paura.

Quello dell'uomo selvaggio è un mito che esiste a tutte le latitudini e che sopravvive nelle nostre tradizioni e nel nostro folklore anche laddove non lo vediamo chiaramente: nelle celebrazioni dei cambi di stagione, nel carnevale (nientemeno che in Arlecchino), nelle favole dei bambini (l'uomo nero), nell'arte, nella letteratura e nell'araldica.

Una creatura che esce dal bosco ma che dal bosco non può allontanarsi troppo, perché lì risiedono gli antichi saperi e sono nati i primi mestieri dell'uomo: fare la legna, raccogliere il miele, allevare e proteggere gli animali... Forse è stato proprio lui a insegnarceli.

L'uomo selvatico mette in discussione, sempre, la nostra idea di civiltà, e al tempo stesso la sostiene.

In questo saggio scopriamo i sentieri che l'uomo selvaggio percorre per 'cercare la civiltà' e sfuggirla, preferendo tornare a vivere tra le montagne e le vallate, e i sentieri che noi percorriamo per seguirlo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Kiwi Magenes Editoriale
Data pubblicazione Ottobre 2018
Formato Libro - Pag 220 - 14,5x19 cm
ISBN 8898323387
EAN 9788898323388
Lo trovi in Libreria: #Antroposofia
MCR-NR 163274

Massimo Centini, laureato in antropologia culturale, si occupa di temi legati alla religione e collabora con università e musei italiani e stranieri. Ha dedicato approfonditi studi alle cosiddette culture primitive, svolgendo ricerche sulle pratiche rituali e religiose.Ha insegnato... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Antonella D.

Recensione del 23/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/05/2023

In passato ho già avuto modo di leggere altri libri dell’autore che apprezzo molto per la sua capacità di affrontare temi molto complessi e vari con chiarezza e, soprattutto, per saperli collegare tra loro in modo da proporre una visione d’insieme interessante. Consigliato soprattutto (ma non solo) a chi ha a cuore folklore, antropologia etc.

Articoli più venduti