Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Sulle Origini della Vita, del Significato e dell'Universo — Libro

Il quadro d'insieme

Sean Carroll


Nuova edizione


Prezzo di listino: € 28,00
Prezzo: € 23,80
Risparmi: € 4,20 (15%)
Prezzo: € 23,80
Risparmi: € 4,20 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro che riconcilia tutti i diversi aspetti della nostra esistenza.

Attraverso brevi capitoli, ricchi di sorprendenti aneddoti storici, episodi personali e rigorose spiegazioni, scopriamo le differenze e le relazioni tra diversi mondi: quantistico, cosmico e umano.

Quella di Carroll è una visione scientifica dell'universo senza precedenti, dove la meccanica quantistica e la relatività generale incrociano filosofia ed esperienze quotidiane e che, muovendosi dal big bang al significato dell'esistenza, ambisce a restituire una spiegazione complessiva della realtà.

«Qui mi pongo due obiettivi. Uno è di spiegare la storia del nostro universo e perché pensiamo che sia così: il quadro d’insieme come lo comprendiamo attualmente.

È una visione fantastica. Noi esseri umani siamo ammassi di fango organizzato, che attraverso il funzionamento impersonale delle leggi della natura hanno sviluppato la capacità di contemplare, amare e affrontare la formidabile complessità del mondo che ci circonda.

Per capire noi stessi, dobbiamo capire di che cosa siamo fatti, il che significa che dobbiamo scavare a fondo nel regno delle particelle, delle forze e dei fenomeni quantistici, per non parlare dell’incredibile varietà di modi in cui questi pezzi microscopici possono unirsi a formare sistemi organizzati capaci di sentire e pensare.

L’altro obiettivo è offrire un po’ di terapia esistenziale.

La mia tesi è che, sebbene facciamo parte di un universo che funziona secondo leggi impersonali soggiacenti, abbiamo comunque importanza. Non si tratta di un quesito scientifico: non esistono dati ottenibili con opportuni esperimenti che possano misurare il grado in cui una vita ha importanza.

È un vero e proprio problema filosofico, che richiede di lasciarci alle spalle il modo in cui pensiamo alle nostre vite e al loro significato da migliaia di anni».

Un tour de force da affiancare alle opere di Stephen Hawking, Carl Sagan, Daniel Dennett ed Edward O. Wilson.

«Con profonda intelligenza e un linguaggio semplice e chiaro, Sean Carroll espone magnificamente la visione del mondo proposta dal naturalismo contemporaneo. Questioni spinose come il libero arbitrio, la direzione del tempo e l’origine della moralità vengono chiarite con acutezza ed eleganza. 

Il grande disegno mostra quanto la visione scientifica del mondo sia in grado di arricchire la nostra comprensione dell’universo e di noi stessi. Un resoconto affidabile della nostra conoscenza dell’universo, e una serena meditazione sul nostro bisogno di dare un senso alla realtà.

Un libro che tutti dovrebbero leggere».

Carlo Rovelli

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Einaudi
Collana Piccola Biblioteca Einaudi
Nuova edizione Febbraio 2024
Data 1a pubblicazione Agosto 2021
Formato Libro - Pag 499 - 13,5x21 cm
ISBN 8806264141
EAN 9788806264147
Lo trovi in Libreria: #Nuove scienze #Astronomia e studi sull'universo #Scienze e Natura #Scienza e Natura
MCR-NR 486400

Sean Carroll è un fisico teorico presso il California Institute of Technology, animatore del podcast Mindscape e autore di Dall'eternità a qui. La ricerca della teoria ultima del tempo (Adelphi 2012) e The Big Picture. Ha ricevuto premi e borse di studio dalla... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti