Sul Retro del Tovagliolo — Libro
Come risolvere problemi e vendere idee con le immagini
Dan Roam
Prezzo di listino: | € 9,90 |
Prezzo: | € 8,41 |
Risparmi: | € 1,49 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Un metodo nuovo, pratico, semplice per creare idee e venderle!
Un modo completamente diverso di vedere business.
Chiunque può risolvere un problema aziendale e vendere un'idea.
Un giorno Dan si trovava in in Inghilterra per sostituire un suo collega che si era ammalato poco prima di una presentazione importante. Mentre si stava dirigendo in treno verso Sheffield dove si doveva tenere la presentazione, alcuni colleghi gli chiesero di vedere la presentazione in PowerPoint. Dan non aveva una presentazione in PowerPoint e non aveva nemmeno un'idea chiara di ciò che avrebbe dovuto dire.
Sul retro del tovagliolo
Per fortuna sul treno servirono una ricca colazione all'inglese e con essa c'era una pila di tovaglioli di carta. Dan ne prese alcuni e iniziò a formulare nella mente il problema e a rappresentare sul retro del tovagliolo con figure geometriche, disegni e parole la situazione nel frattempo che andava alla ricerca delle risposte.
Le risposte non tardarono ad arrivare e ciò che aveva aiutato Dan a risolvere quel problema fu proprio il modo di rappresentare le situazioni sul retro del tovagliolo.
Ogni domanda ha un modo di essere rappresentata
Dan ci mostra come ogni domanda che noi ci poniamo può essere rappresentata in modo appropriato al fine di aiutarci a comprendere al meglio in nostri pensieri.
Si dice che "scrivere aiuti a chiarirsi le idee", io penso che "disegnare ci aiuti ancora di più" e Dan sostiene proprio questo.
Disegnare i pensieri
Una cosa la comprendiamo a fondo solo quando riusciamo a rappresentarla graficamente (vale nella maggior parte dei casi, non per tutto), Dan però va oltre, ci spiega il modo.
Ci spiega soprattutto come disegnare i "quando", i "quanto", i "come", ecc.
Convincere
Questo libro offre le chiavi per comprendere e farsi comprendere e c'insegna un processo di persuasione basato sulla sequenza di quattro cose importanti da apprendere, ovvero come:
A – Guardare
B – Vedere
C – Immaginare
D – Esporre
Spesso acquistati insieme
Parte I: Introduzioni
Sempre, ovunque e per chiunque: risolvere i problemi con le immagini
1. Un modo nuovo di guardare il business
2. Quali problemi, quali immagini, e chi siamo "noi"?
3. Una scommessa che non possiamo perdere: I quattro stadi del pensiero visivo
Parte II: Scoprire le idee
Guardare meglio, vedere con più precisione, stimolare l'immaginazione: strumenti e regole per un pensiero visivo efficace
4. No grazie, io mi limito a guardare
5. I sei modi di vedere
6. Il polpo: lezione pratica di immaginazione applicata
7. Schemi espositivi
Parte III: Sviluppare le idee
Master in pensiero visivo: come mettere in pratica il pensiero visivo
8. L'esposizione: master in pensiero visivo
9. Chi sono i nostri acquirenti? Figure che risolvono problemi del chi/che cosa
10. Quanti comprano? Figure che risolvono problemi del quanto
11. Dove sono i nostri acquirenti? Figure per risolvere problemi del dove
12. Quando possiamo intervenire? Figure per risolvere problemi del quando
13. Come possiamo intervenire? Figure per risolvere problemi del come
14. Perché dovremmo farlo? Figure per risolvere problemi del perché
Parte IV: Vendere le idee
Siamo alla resa dei conti
15. È ora di parlare
16. Conclusioni
Marca | Vallardi |
Data pubblicazione | Maggio 2012 |
Formato | Libro - Pag 255 - 17 x 24 |
Nuova Ristampa | Gennaio 2015 |
ISBN | 8867316265 |
EAN | 9788867316267 |
Lo trovi in | Libreria: #Comunicazione e relazioni #Comunicazione e relazioni #Vendita e persuasione #Vendita e persuasione |
MCR-NR | 53673 |
Dan è presidente e fondatore della Digital Roam, un'azienda statunitense che ha come obiettivo quello di aiutare le aziende tramite il problem solving visuale a risolvere problemi complessi. Organizza conferenze e corsi in tutto il mondo. Tra i suoi clienti ci sono importanti aziende come:... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)