Sul Destino — Libro
Claudio Widmann
Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 17,00 |
Risparmi: | € 3,00 (15%) |
Risparmi: € 3,00 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 11 ore 14 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 11 ore 14 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Esistono recessi dell'esistenza che mai furono dell'uomo e che nemmeno sono degli dei. Una vasta landa di nessuno è governata da qualcuno di cui non si vede il volto virgola di cui non si conosce il nome.
Nei momenti cruciali della vita, davanti ai soprusi dell’esistenza l’uomo si chiede fatalmente «Perché?» e la risposta più antica che avanza è: «Destino!», parola vuota e densa, cui ascrivere la durata della vita, la natura della morte, l’instabilità della fortuna, la diversità dei percorsi individuali.
Il destino è inspiegabile quando distribuisce caratteristiche congenite, è assurdo quando uccide persone innocenti, è strapotente quando decreta rovine, è inflessibile quando vanifica i disegni dell’uomo.
È di natura più che umana e d’abitudine è collocato «aldilà» dell’uomo: tessuto dagli dèi o scritto nelle stelle, pianificato da anime già morte o determinato da geni in esseri non ancora nati.
L’idea di destino incontra l’ostilità di chi rivendica all’uomo la libertà di auto-determinarsi, di chi colloca dentro l’individuo il razionale della sua esistenza. Eppure, anche dentro l’uomo esiste un «aldilà» della coscienza, una dimensione inconscia che interviene nelle scelte dell’individuo, che è impenetrabile alla conoscenza e più potente delle sue intenzioni.
Inconscio potrebbe essere un altro nome per indicare il destino. In esso è depositato un disegno evolutivo che si realizza negli intrecci di coincidenze significative, che sbaraglia ogni deliberazione cosciente, ma che esige sempre la partecipazione della coscienza.
Perché la forza del destino è possente, ma lascia all’individuo margini di libertà tanto ampi da scegliere, perfino, tra la possibilità di vivere per niente o morire per qualcosa.
Il fato guida chi lo segue, trascina chi gli si oppone. -Seneca
Spesso acquistati insieme
Marca | Edizioni Magi |
Data pubblicazione | Gennaio 2024 |
Formato | Libro - Pag 251 - 13x21 cm |
ISBN | 8874874952 |
EAN | 9788874874958 |
Lo trovi in | Libreria: #Racconti per l'anima #Conosci te stesso |
MCR-NR | 449706 |
Claudio Widmann è nato nel 1949. Nel 1976 si laureò in psicologia all'università di Padova, dove già si era laureato in pedagogia nel 1973. E' iscritto all'Albo degli Psicologi e all'Elenco degli Psicoterapeuti. Completato il training analitico personale, ha intrapreso un eclettico... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)