Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Suggestione e Autosuggestione — Libro

William Walker Atkinson (Yogi Ramacharaka)


Remainder

Valutazione: 2.75 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,00
Prezzo: € 4,50
Risparmi: € 4,50 (50%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Ogni azione è fortemente condizionata da suggestioni esterne.

Persino la salute e la serenità dipendono da forze subconscie di cui raramente conosciamo l'esistenza. La possibilità di vivere una vita consapevole dipende in massimo grado dalla capacità di riconoscere le suggestioni che intervengono sulla quotidianità, selezionarle e crearne di personali, in linea con i nostri desideri.

Con "Suggestione e autosuggestione" Atkinson ci conduce direttamente alla sala di controllo di noi stessi.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bis Remainder
Data pubblicazione Dicembre 2012
Formato Libro - Pag 192 - 14,5x18
ISBN 886228084X
EAN 9788862280846
Lo trovi in Libreria: #Crescita personale
MCR-NR 65693

William Atkinson (Swami Panchadasi) è uno degli esponenti più affascinanti e misteriosi del Nuovo Pensiero. Avvocato, ricercatore, grande studioso della filosofia orientale e delle pratiche esoteriche connesse. William Walker Atkinson scrisse numerosi e importantissimi testi con l'alias Yogi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 2,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
25% recensioni con 2 stelle 2
25% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cesare C.

Recensione del 04/09/2025

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 11/04/2017

Buona edizione cartonata di piccolo formato di uno dei più noti autori in materia di spiritualita'. Questo libro però di fatto risulta di scarsa utilita', esprime concetti abbastanza scontati e piu' che altro centrati sul fattore motivazionale. Forse al suo tempo era più innovativo, chissà.. comunque si legge in un giorno

Daiana B.

Recensione del 20/08/2017

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 11/07/2017

Ripetitivo e pesante, speravo in qualcosina di più coinvolgente. Grazie

Luigi C.

Recensione del 24/05/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/05/2016

In questo testo William Atkinson, uno dei padri del Nuovo Pensiero, affronta i temi della suggestione, ovvero dei condizionamenti e delle influenze che derivano dall'esterno e che vanno a determinare le caratteristiche caratteriali delle persone. Dopo aver esaminato come vi siano (sarebbe meglio dire vi fossero, data l'epoca in cui il testo fu elaborato) prove scientifiche inconfutabili di come le credenze, le convinzioni, cioè appunto ciò che ci suggestiona, determinino effetti fisiologici e siano correlabili con determinati comportamenti ed azioni, l'autore passa ad analizzare lo strumento della auto-suggestione, vista in chiave di Nuovo Pensiero come uno strumento per modellare un carattere in cui siano potenziati i punti virtuosi e debilitati i punti deboli.

STEFANO P.

Recensione del 18/04/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/05/2015

Buon testo ancora valido nonostante l’epoca in cui è stato scritto, per comprendere psicologicamente le varie forme di suggestione che portano gli individui ad accettare inconsciamente (e spesso acriticamente) affermazioni provenienti da varie fonti che per noi assumono una valenza assiomatica nella vita. I pregiudizi, le opinioni, le abitudini che si reiterano nel presente sono così difficili da sradicare perché si è sempre pensato e fatto così. Ma dopo queste premesse apparentemente pessimistiche, A. si sofferma fondamentalmente sullo sfruttamento a nostro favore di tali meccanismi per creare nuove impressioni capaci di reprimere le deleterie. Come nel campo educativo e soprattutto nella salute, in cui è risaputo che gli stati mentali hanno una grande influenza sull’esito positivo o negativo dei malanni. Dunque suggestioni e autosuggestioni sotto forma di affermazioni e visualizzazioni atte a lavorare sull’inconscio per ristabilire il naturale processo di guarigione e acquisire nuove abitudini positive.

Articoli più venduti