Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Sufi — Libro

La mistica nell'Islam

Giulia Venturini



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il Sufismo, con la sua ricerca di unione con Dio, è una componente significativa dell’esperienza religiosa del musulmano.

Ma che cos’è il Sufismo? Quando e come è nato?

La semplice e più comune definizione di “espressione mistica della fede islamica” non rende appieno la complessità e la natura di questo fenomeno. Anche le parole dei più importanti sufi, che lo hanno definito come “morire in se stessi per vivere in Lui”, “camminare verso Dio con i piedi di Dio”, restituiscono il fascino del Sufismo, ma non aiutano a comprenderlo.

Sufi, senza alcuna presunzione, non è allora una risposta alla domanda “che cos’è il Sufismo?”, quanto piuttosto un punto di partenza per capire e scoprire, attraverso un’analisi del nome e degli obiettivi, un fenomeno difficile, complesso, ma certamente affascinante e misterioso.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Om Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2020
Formato Libro - Pag 144 - 15x21 cm
ISBN 8892720171
EAN 9788892720176
Lo trovi in Libreria: #Sufismo #Sufismo
MCR-NR 183540

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Davide T.

Recensione del 28/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/06/2022

Questo sintetico trattato sui Sufi mi ha offerto una buona panoramica del movimento Sufi, della sua storia e dei suoi protagonisti principali. In esso c'è la volontà di riassumere e fare comprendere i grandi princìpi Sufi che accomunano e accompagnano questi mistici nei secoli. Sono quindi elencati i principali concetti Sufi e i cardini di questa filosofia. Sono altrettanto sviscerati i distinguo, le differenze e le peculiarità delle principali figure che hanno fatto parte della mistica islamica. Infatti uno dei concetti fondamentali rimarcato a più riprese nel libro è che il Sufismo è caratterizzato da una grande eterogeneità. Esso rappresenta l'unione di mistici e di correnti piuttosto diverse fra di loro realizzata dalla storiografia postuma che ha voluto, da un lato unire sotto un'unica casa la più profonda ricerca mistica islamica, dall'altro lato enfatizzare e dare importanza principalmente ad alcuni aspetti e concetti trascurandone e sminuendone altri. Una buona sintesi.

Articoli più venduti