Sudari - Elegia per Gaza — Libro
Paola Caridi
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 11,40 |
Risparmi: | € 0,60 (5%) |
Risparmi: € 0,60 (5%)
-
Quantità disponibile
4 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 19 ore 53 minuti.
Giovedì 25 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
4 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 19 ore 53 minuti.
Giovedì 25 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Ci sono libri che non si limitano a raccontare, ma diventano un atto di memoria. Sudari è uno di questi.
Con voce ferma e insieme fragile, Paola Caridi, giornalista ed esperta di Medio Oriente, compone una moderna elegia per le vittime di Gaza, per restituire loro un nome, un volto, una storia.
Un canto funebre che attraversa il dolore, la politica e la memoria collettiva
Partendo dall’immagine dei “bozzoli bianchi” che avvolgono i corpi senza vita, l’autrice intreccia fatti e pensieri, testimonianze e ricordi, riflessioni storiche e politiche con un linguaggio che si fa poesia civile.
Ogni parola diventa un gesto di resistenza contro l’oblio, un modo per non lasciare che la violenza cancelli i sogni e le vite spezzate.
Il libro si muove tra cronaca e meditazione, tra la denuncia lucida e l’appello empatico, trasformandosi in un’opera corale in cui trovano spazio non solo la voce dell’autrice, ma anche quelle di scrittori, attivisti, amici, sopravvissuti.
Un testo che invita a guardare in faccia la tragedia e a non distogliere lo sguardo.
Leggi questo libro se...
- Vuoi comprendere Gaza al di là dei numeri e delle statistiche, attraverso le vite e i nomi delle persone.
- Cerchi un’opera che unisca storia, politica e poesia civile.
- Desideri un libro che non solo informi, ma tocchi nel profondo.
- Vuoi riflettere sul potere della memoria come strumento di resistenza all’oblio.
Sudari è un atto di cura verso la memoria dei morti, un invito a restare umani davanti all’orrore, a non smettere di nominare chi non c’è più.
Perché ricordare significa resistere.
Spesso acquistati insieme
Marca | Feltrinelli |
Data pubblicazione | Settembre 2025 |
Formato | Libro - Pag 128 - 10,5x17,5 cm |
ISBN | 8807092085 |
EAN | 9788807092084 |
Lo trovi in | Libreria: #Guerre e conflitti nel mondo |
MCR-NR | 714707 |
Paola Caridi, giornalista e storica, si è trasferita nel Medio Oriente nel 2001, prima al Cairo e poi a Gerusalemme. È fondatrice ed è stata corrispondente di Lettera22, agenzia di stampa specializzata in politica estera. Socia dell’Istituto Affari Internazionali, si... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)