Data di acquisto: 19/04/2013
Libro sconvolgente per le notizie riportate.
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Centinaia di documenti resi pubblici, per la prima volta, in maniera integrale e senza filtri...
"IL MIO CORAGGIO È DI FAR CONOSCERE LE VICENDE PIÙ TORMENTATE DELLA CHIESA. RENDERE PUBBLICI CERTI SEGRETI, PICCOLE E GRANDI STORIE CHE NON SUPERANO IL PORTONE DI BRONZO. SOLO COSÌ MI SENTO LIBERO, AFFRANCATO DALL'INSOPPORTABILE COMPLICITÀ DI CHI, PUR SAPENDO, TACE."
Dichiarazione all'autore di "Maria", nome in codice dietro il quale si nasconde il maggiordomo del Papa, Paolo Gabriele, che ha fornito le centinaia di documenti alla base di questo libro prima di essere condannato per furto e poi graziato da Papa Benedetto XVI.
Non era mai successo. Nessuno era riuscito ad accedere nella stanza del papa e a leggere le sue carte riservate. Centinaia di documenti che svelano la quotidiana precarietà della Chiesa, tra affari assai poco trasparenti e congiure di palazzo.
Gianluigi Nuzzi, dopo il successo di VATICANO SPA sullo scandalo dello Ior, racconta, grazie alle carte fornite da una fonte segreta, le storie, i personaggi e i travagli che dividono oggi la Chiesa e che coinvolgono l'Italia e la sua politica. Anche quella del governo Monti.
Le lettere di Boffo, l'ex direttore bruciato da veline di palazzo, quelle di Viganò che dopo aver fatto risparmiare milioni al Vaticano, è costretto alle dimissioni, le donazioni private (anche quelle di Bruno Vespa), le raccomandazioni a Gianni Letta, il problema dell'Ici secondo i rapporti riservati del presidente dello Ior Gotti Tedeschi, il caso Ruby e Berlusconi ("vittima di una magistratura politicizzata"), gli incredibili pedinamenti degli 007 vaticani in territorio italiano, le verità sui Legionari di Cristo e la pedofilia in una testimonianza mai resa pubblica, le intemperanze di molti vescovi in ogni parte del mondo. Persino un incontro segreto tra Napolitano e il papa di cui nessuno è a conoscenza. E don Julián Carrón, leader di Cl che accusa la diocesi di Milano di simpatie politiche.
Nuzzi annoda i fili delle storie che insieme si leggono come se fossero capitoli di un thriller.
La volontà di chi ha reso disponibili queste carte, rompendo vincoli di segretezza e quindi rischiando di persona, è quella di dare fiato e coraggio a tutti coloro che dentro la Chiesa non si riconoscono in un'istituzione tesa soprattutto a gestire beneficenze, affari e potere e si battono perché essa sia più vicina al cuore degli uomini e ritrovi l'abbraccio solidale di tutti i fedeli sparsi nel mondo.
Marca | Chiarelettere |
Nuova edizione | Ottobre 2018 |
Data 1a pubblicazione | Novembre 2015 |
Formato | Libro - Pag 324 - 13,5x20,5 cm |
ISBN | 8861909965 |
EAN | 9788861909960 |
Lo trovi in | Libreria: #Vaticano #Personaggi italiani |
MCR-NR | 161971 |
Gianluigi Nuzzi è nato a Milano nel 1969. Inviato di «Libero» e autore de L’Infedele di Gad Lerner, ha lavorato a «Panorama» e collaborato con il «Corriere della Sera». Dal 1994 segue le più rilevanti inchieste giudiziarie con implicazioni... Leggi di più...
Data di acquisto: 19/04/2013
Libro sconvolgente per le notizie riportate.
Data di acquisto: 18/05/2013
Ottimo libro, ben sviluppato, lo consiglio.
Data di acquisto: 27/06/2012
ottimo averlo letto per me è stato più che positivo ora dove avevo dei dubbi ci sono certezze
Data di acquisto: 16/07/2012
E' un dovere di ognuno approfondire i fatti che accadono. Farci un'opinione propria ci servirà per poter contribuire che la verità ascoltata, sentita e proferita, sia più vicina possibile ai fatti.