Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Su Salute e Malattia — Libro

Linee fondamentali per una teoria dei sensi alla luce della scienza dello spirito

Rudolf Steiner



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 32,00
Prezzo: € 27,20
Risparmi: € 4,80 (15%)
Prezzo: € 27,20
Risparmi: € 4,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

18 conferenze tenute a Dornach dal 19 ottobre 1922 al 10 febbraio 1923

Le conferenze presentate in questo volume costituiscono il secondo gruppo di oltre 100 conferenze tenute da Rudolf Steiner per le maestranze impegnate nella costruzione del primo Goetheanum e di diversi edifici nella stessa area. A Dornach, Rudolf Steiner invitava gli operai a questi colloqui dopo la pausa lavorativa mattutina, e li incoraggiava a porgli domande e a proporgli temi che lui poi affrontava spontaneamente.

Ben presto la scelta degli argomenti si era ampliata, includendo questioni terapeutiche relative alla vita quotidiana, l'origine e l'essenza delle cose, i fenomeni naturali, nonché il desiderio di essere introdotti alla scienza dello spirito e ai misteri del cristianesimo. Le sue considerazioni andavano dritte alla mente e al cuore degli ascoltatori e ancor oggi risultano fresche e dirette.

Spesso acquistati insieme


Indice

PREFAZIONE DELL'EDITORE

PREFAZIONE DI MARIE STEINER

PRIMA CONFERENZA Dornach, 19 ottobre 1922
La situazione mondiale - Cause di malattia

SECONDA CONFERENZA Dornach, 24 ottobre 1922
Le malattie nel corso delle diverse età

TERZA CONFERENZA Dornach, 29 novembre 1922
La formazione dell'orecchio umano -aquila, leone, toro e uomo

QUARTA CONFERENZA Dornach, 2 dicembre 1922
La tiroide e gli ormoni - gli esperimenti di Steinach -cure ringiovanenti spirituali e materiali

QUINTA CONFERENZA Dornach, 13 dicembre 1922
L'occhio - il colore dei capelli

SESTA CONFERENZA Dornach, 16 dicembre 1922
Il naso - olfatto e gusto

SETTIMA CONFERENZA Dornach, 20 dicembre 1922
Fondamenti scientifico-spirituali di una teoria dei sensi

OTTAVA CONFERENZA Dornach, 23 dicembre 1922
La vita dell'anima nel processo respiratorio

NONA CONFERENZA Dornach, 27 dicembre 1922
Perché veniamo colpiti da una malattia? -Influenza - Raffreddore da fieno -Malattie mentali

DECIMA CONFERENZA Dornach, 50 dicembre 1922
Febbre - Collasso - Gravidanza

UNDICESIMA CONFERENZA Dornach, 5 gennaio 1925
Il cervello e il pensare

DODICESIMA CONFERENZA Dornach, 8 gennaio 1923
Effetto dell'alcol sull'essere umano

TREDICESIMA CONFERENZA Dornach, 10 gennaio 1923
Forza della ragione come azione solare -Le costruzioni dei castori e delle vespe

QUATTORDICESIMA CONFERENZA Dornach, 13 gennaio 1923
L'effetto della nicotina - dieta vegetariana e alimentazione animale - l'assenzio - le nascite gemellari

QUINDICESIMA CONFERENZA Dornach, 20 gennaio 1923
Differite e influenza - Strabismo

SEDICESIMA CONFERENZA Dornach, 27gennaio 1923
Nesso flra respiro e circolazione sanguigna -Itterizia - Vaiolo - Rabbia canina

DICIASSETTESIMA CONFERENZA 3 febbraio 1923
Effetto dell'assenzio - Emofilia - Epoca glaciale - Civiltà orientale morente e civiltà europea ascendente - Le api

DICIOTTESIMA CONFERENZA Dornach, 10 febbraio 1923
Il nesso fra i pianeti e i metalli e l'azione terapeutica dei metalli

INDICE DEI NOMI

NOTE

Scheda Tecnica
Marca Editrice Antroposofica Milano
Data pubblicazione Gennaio 2022
Formato Libro - Pag 303 - 14,5x20,5 cm
Peso lordo 201 GR
ISBN 887787659X
EAN 9788877876591
Lo trovi in Libreria: #Rudolf Steiner #Antroposofia
MCR-NR 205054

Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Antonietta D.

Recensione del 02/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/03/2025

E' un libro molto interessante, come tutti i libri scritti da Steiner e come tutto il materiale relativo alle sue conferenze e facenti parte della sua opera omnia. L'ho comprato per cercare di capire soprattutto la parte riguardante la tiroide e le sue implicazioni, come mi era stato suggerito. Non ho ancora finito di leggerlo, ma conoscere come siamo fatti e la rilevanza che in ciò riveste la nostra parte animico-spirituale apre la mente a qualcosa di veramente grandioso! Occorre il tempo per digerire tutto ciò...

Articoli più venduti