Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Stupefacenti e Proibite: le Piante Maestre — Libro

Tania Re



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 21,00
Prezzo: € 17,85
Risparmi: € 3,15 (15%)
Prezzo: € 17,85
Risparmi: € 3,15 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Da sempre, gli esseri umani si sono curati con le piante. In particolare con le piante “maestre” o “di conoscenza”, quali il tabacco, la coca, l’oppio, oggi etichettate in Occidente come droghe.

Le prime ricerche sulle proprietà terapeutiche di queste piante risalgono agli anni '60 e '70; nel mentre, la cultura hippie si affacciava a queste scoperte per aprire “le porte della percezione”.

Da allora, però, la ricerca accademica ha subìto un brusco arresto: la guerra alle sostanze psicotrope ha frenato l’impiego terapeutico in ambito medico e psicologico della cannabis e di altre sostanze di derivazione vegetale come la psilocibina e l’ibogaina.

Ma prima di demonizzare è bene conoscere: specialmente quando queste piante rappresentano anche dei ponti culturali con tradizioni che, prima della nostra, hanno saputo onorarne le potenzialità.

Spesso acquistati insieme


Indice
  1. Della libertà di scelta terapeutica e dell'intralcio che il proibire una sostanza comporta per la ricerca
  2. Piante maestre andine e amazzoniche
  3. Piante maestre mesoamericane
  4. Le vie dell'estasi 
  5. Davanti alla morte
  6. Funghi e altri antenati
  7. Nate in laboratorio

Ringraziamenti

Bibliografia e sitografia

L'autrice

Scheda Tecnica
Marca Amrita
Data pubblicazione Agosto 2021
Formato Libro - Pag 210 - 14x20,5 cm
ISBN 8869961176
EAN 9788869961175
Lo trovi in Libreria: #Piante officinali #Alberi e piante
MCR-NR 193815

Tania Re è laureata in Psicologia clinica e di comunità, psicoterapeuta gestaltista presso il CSTG di Milano, e ha un dottorato in Psicologia dell'educazione. Specializzata in Antropologia della salute ed Etnomedicina, è terapista complementare in Svizzera. È socia... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Franca M.

Recensione del 22/01/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/12/2024

Consiglio questo libro il cui titolo può, nelle persone "predisposte" portare all'idea di un uso ludico e ricreativo delle Piante Maestre. Si entra invece a contatto con la sapienza sciamanica, con la profondità di un percorso fisico, psicologico e spirituale, in grado di aiutare in situazioni e con strumenti altrimenti inimmaginabili. "Strumenti" inaccessibili qui, ma, sapere che esistono in altre parti del mondo, aprire alle possibilità, magari aiuta.

Angela T T.

Recensione del 15/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/08/2021

Un libro bellissimo e ben scritto. Parla e speiga gli aspetti antropologici, etnobotanici, studi moderni di ricerca scientifica effettuati, storia e tradizioni antiche ed attuali. Corredato da storie, spiegazioni e caratteristiche delle piante e dei principi isolati. Il tutto molto scorrevole e facile da seguire. Un bel Testo per conoscere meglio queste piante spesso messe al bando e che potrebbero essere utili

Articoli più venduti