Strumenti e Misure Radio — Libro
Per lo sperimentatore, il radiofonista CB, il tecnico riparatore-installatore
Marino Miceli
Prezzo di listino: | € 7,00 |
Prezzo: | € 5,95 |
Risparmi: | € 1,05 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Quando si parla di misure e di strumenti, il pensiero vola verso quelli di « alta precisione » veduti in qualche Mostra od in qualche inserto pubblicitario — si fa mentalmente il confronto fra prezzo e disponibilità — poi si conclude che « gli strumenti costano troppo cari » perciò il dilettante è costretto a rinunciarvi, fatta eccezione, forse, per il « tester ».
In effetti la precisione ha un suo prezzo: mentre uno strumento per le misure di frequenza con precisione di una parte su 100 milioni ha un costo proibitivo, un apparecchietto autocostruito che abbia la precisione di 1 parte per milione ha un costo modesto, ed assolve egregiamente i compiti di cui l'amatore ha bisogno; fra l'altro, il Regolamento delle PP.TT. richiede che lo strumento per la verifica della frequenza di emissione, per le stazioni di amatore abbia una precisione non minore di 250 parti per milione.
Il presente volume tratta delle principali misure da eseguire per la messa a punto, la riparazione e taratura degli apparecchi impiegati dagli amatori, non escluse varie apparecchiature dilettantistiche come i radio-telefoni di piccola portata, i radiocomandi per modelli e simili.
Come si potrà osservare, le misure di frequenza e quelle sui circuiti risonanti e relativi componenti, hanno una larga prevalenza su quelle convenzionali; però oltre alle misure in alta frequenza, quelle inerenti la distorsione degli amplificatori e della modulazione sono esaurientemente trattate: controlli del genere richiedono di norma, l'oscilloscopio a raggi catodici, strumento molto versatile, ma purtroppo di costruzione piuttosto complessa.
In casi del genere, piuttosto che all'autocostruzione integrale, crediamo convenga orientarsi verso i « kits » ossia le scatole di montaggio di sicura riuscita, anche per il principiante, ma di costo ben inferiore a quello del prodotto costruito e tarato in fabbrica.
Con questo nostro scritto crediamo d'aver portato un pratico ausilio agli amatori, ma anche ai tecnici riparatori, agli studenti di elettronica ed agli sperimentatori in genere: il nostro intento è difatti essenzialmente pratico, perché riteniamo che anche se dotato d'un modesto supporto teorico il lettore sia in grado non solo di costruire, ma anche di impiegare validamente quanto abbiamo descritto nella forma più elementare ed accessibile.
Spesso acquistati insieme
Marca | Il Rostro |
Data pubblicazione | Maggio 2009 |
Formato | Libro - Pag 242 - 16x22,5 |
Data di prima pubblicazione | 1975 |
Ultima pubblicazione | Marzo 2014 |
ISBN | 8873650228 |
EAN | 9788873650225 |
Lo trovi in | Libreria: #Tecnologia e informatica #Tecnologia e informatica |
MCR-NR | 24966 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)