Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Streghe — Libro

Tiziana Barrella


Novità


Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 17,10
Risparmi: € 0,90 (5%)
Prezzo: € 17,10
Risparmi: € 0,90 (5%)

  • Quantità disponibile

    Solo 3 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 58 ore 2 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +18

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 3 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 58 ore 2 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +18

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Un viaggio storico, simbolico e umano oltre la persecuzione.

Dietro ogni donna accusata di stregoneria c’era una voce inascoltata, un sapere non riconosciuto, una libertà che faceva paura.

Streghe è molto più di un saggio sulla caccia alle streghe: è un’indagine profonda e lucida sulle radici del pregiudizio, sulla costruzione dello stigma e sulla necessità – ancora oggi – di riconoscere e riparare le ferite della storia.

Attraverso un viaggio che attraversa secoli di persecuzioni, il libro ricostruisce il contesto sociale, culturale e politico che ha reso possibile una delle più grandi isterie collettive dell’Occidente: quella che ha trasformato guaritrici, erboriste, donne libere e fuori dagli schemi in nemiche da eliminare.

Il testo affronta il fenomeno della stregoneria non solo come accadimento storico, ma come riflesso attuale di paure antiche: il rifiuto del diverso, la ricerca di capri espiatori, l’uso del potere per silenziare chi dissente.

La narrazione si intreccia a riflessioni sul diritto moderno e sui valori umani fondamentali, portando alla luce quanto il passato influenzi ancora il nostro presente.

Leggi questo libro se…

  • Vuoi comprendere a fondo le origini culturali della caccia alle streghe
  • Sei interessato alla memoria storica femminile e alla sua rilettura simbolica
  • Cerchi una riflessione che unisca storia, diritto e psicologia collettiva
  • Desideri conoscere il volto delle “streghe” oltre i miti e le paure
  • Ti interroghi su come il passato condizioni le dinamiche sociali di oggi

Un libro che dà voce a chi è stata zittita, che ridà volto a chi è stata cancellata.
Perché le streghe non sono mai scomparse: hanno solo cambiato forma.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Om Edizioni
Data pubblicazione Agosto 2025
Formato Libro - Pag 226 - 15x21 cm
ISBN 8892725521
EAN 9788892725522
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e religione #Conflitti nel mondo
MCR-NR 674296

Tiziana Barrella, avvocato, esperta in linguaggio del corpo, studiosa di simbolismo antico, laureata in Giurisprudenza, laureata in Relazioni Internazionali; laureata in Psicologia; ha conseguito un diploma in Diritto Tributario Comunitario ed Internazionale; decodificatrice FACS (Facial Action... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti