Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Streghe — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

Streghe — Libro

Le eroine dello scandalo

Ilaria Simeone



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

1616, ducato di Milano e Mantova: Caterina De Medici viene accusata di aver maleficiato il nobile senatore Luigi Melzi.

Comincia così, in una sorta di processo privato tutto interno al palazzo milanese, una vicenda che finisce con l’impiccagione e il rogo della strega rea confessa.

1587, Triora, Podesteria della Repubblica di Genova: si apre uno dei più appassionanti processi italiani alle streghe.

Trentacinque imputate, tre magistrature e un’inedita ferocia persecutoria. Il procedimento dura tre anni e distrugge un’intera comunità.

1716 Brentonico, Quattro Vicariati: Maria Bertoletti, detta la Toldina, viene accusata di stregoneria, processata nel foro penale laico e condannata al rogo.

Oggi, trecento anni dopo, il Comune trentino ha chiesto la riapertura del procedimento.

Tre storie ignobili di femminicidi ante litteram che coagulano, nella banalità del male, sesso e morte, giustizia e ingiustizie, poteri e contropoteri, Chiesa e Stati.

Tre storie diverse ma unite da un’unica, atavica paura: la donna come «scandalo».

Ilaria Simeone indossa i panni di una cronista giudiziaria dell’epoca, consulta gli atti, li racconta udienza dopo udienza, in un crescendo avvincente come un thriller, per mostrare come la macchina della giustizia che condannava al rogo le «eroine dello scandalo» si trasformi, infine, in un gigantesco scorpione che, come nelle leggende di demoni e streghe, contorcendosi infligge la morte a sé stesso.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Neri Pozza
Data pubblicazione Settembre 2019
Formato Libro - Pag 188 - 10,5x17 cm
ISBN 8854517992
EAN 9788854517998
Lo trovi in Libreria: #Maghi e Streghe
MCR-NR 175399

Ilaria Simeone, nata a Napoli nel 1962 e vive a Milano. Giornalista professionista, ha compiuto studi di filosofia, ha scritto guide di viaggio e, con altri autori, ha pubblicato Guida all’Italia misteriosa (De Agostini, 2005). Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giada G.

Recensione del 19/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/07/2023

Avevo già avuto il piacere di leggere un libro di questa bravissima autrice e quando ho notato questo non ho potuto fare a meno di ordinarlo subito per aggiungerlo alla mia collezione di testi storici sull'inquisizione e la caccia alle streghe! Finalmente un libro che approfondisce in maniera chiara e accurata, ovviamente basandosi su gli atti processuali e le fonti storiche, tre racconti che hanno segnato la storia italiana per la loro cruenza ed ingiustizia. Caterina De Medici, il processo alle "streghe" di Triora e Maria Bertoletti detta "la Toldina" sono le protagoniste di questo splendido libro che invita con grande eleganza a non dimenticare ciò che l'inquisizione ha potuto scatenare nel nostro Bel Paese. Consigliatissimo a tutti gli appassionati del genere!

Articoli più venduti