Streghe, Guaritori, Istigatori — Libro
Casi di inquisizione diocesana in età moderna
Gaetana Mazza
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
«Questo libro […] ha avuto una prima esistenza tempestosa e ha rischiato di non uscire mai alla luce per un episodio di censura. […] una censura del tutto anacronistica, del tipo di quelle che una volta venivano imposte dalla Sacra Congregazione dell’Indice e portavano al rogo del libro condannato» (dalla Presentazione di Adriano Prosperi).
Dopo la definitiva frattura tra cattolici e protestanti, la Chiesa usò il suo apparato repressivo per imporre l’etica e l’ortodossia teologica sancite dal Concilio di Trento: l’Inquisizione, nata per contrastare l’eresia, ebbe il predominio anche nel campo dei reati contro la morale (concubinato, usura, spergiuro, bestemmia), tradizionalmente di competenza vescovile.
Nel Regno di Napoli non fu ammessa l’Inquisizione (né romana, né spagnola), e in materia di eresia furono i tribunali diocesani a giudicare. Come emerge dai documenti dell’Archivio Diocesano di Sarno, i vescovi agivano in qualità di inquisitori, servendosi di una fitta rete di controllo del territorio. I processi, soprattutto quelli che hanno come protagoniste streghe e “janare?, si rivelano una fonte preziosa anche per la conoscenza del folclore e della vita quotidiana.
Spesso acquistati insieme
Marca | Carocci Editore |
Data pubblicazione | Luglio 2009 |
Formato | Libro - Pag 222 - 15x22 |
ISBN | 8843050265 |
EAN | 9788843050260 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e religione |
MCR-NR | 26463 |
Laureata in Lettere Classiche presso l’Università degli Studi di Napoli, si dedica da anni allo studio della storia locale dell’agro sarnese utilizzando soprattutto fonti archivistiche. Importanti per la conoscenza di fenomeni ed eventi storici legati al territorio sono Storia liquida, Scala... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)