Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Stranieri a Noi Stessi — Libro

Rachel Aviv




Prezzo di listino: € 19,00
Prezzo: € 18,05
Risparmi: € 0,95 (5%)
Prezzo: € 18,05
Risparmi: € 0,95 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Rachel Aviv ha solo sei anni quando viene ricoverata con una diagnosi di anoressia.

Passano poche settimane e, da un giorno all’altro, ricomincia a mangiare. A differenza delle compagne di reparto già adolescenti – fra cui Hava, tanto brillante quanto tormentata, e così simile a Rachel da sembrarne la sorella – l’anoressia non diventa una «carriera».

E se non fosse andata così «bene»? Se il desiderio di emulazione verso quelle ragazze dannate e affascinanti avesse lasciato una traccia più profonda dentro di lei?

Qui inizia Stranieri a noi stessi, il racconto di cinque vite parallele, cinque persone le cui diagnosi psichiatriche hanno finito per impossessarsi delle loro identità:

  • Bapu, venerata come una santa negli ashram dell’India e bisognosa di cure mentali per la sua famiglia;
  • Naomi, incarcerata dopo un tragico episodio di psicosi e alla ricerca disperata del perdono dei propri figli;
  • Ray, medico caduto in disgrazia che ha dedicato la vita a vendicarsi dei suoi analisti;
  • Laura, promettente studentessa di Harvard che dopo anni di terapie e diciannove psicofarmaci diversi non sa più chi è senza medicine.
  • E Hava, che a ogni nuovo diario si impegna a trovare la forza per superare l’anoressia, ma si sentirà fino alla fine una «straniera a se stessa».

Grazie ad anni di studio, interviste e scambi con i protagonisti di questo libro, la pluripremiata giornalista del New Yorker Rachel Aviv scrive un’indagine accorata sui limiti delle nostre conoscenze intorno alla mente umana e sul bisogno che abbiamo di raccontarci e farci raccontare dagli altri nel tentativo di conoscerci.

Perché niente come una storia ha il potere di cambiare – nel bene, nel male – la nostra identità e quindi la nostra vita.

«Stranieri a noi stessi cambierà il modo in cui ogni lettore guarda alla malattia, al rapporto delicato fra diagnosi e identità. Leggendolo, vi vedrete passare di fronte tutta la vostra vita, illuminata da una nuova prospettiva.»

– Elif Batuman

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Iperborea
Data pubblicazione Novembre 2023
Formato Libro - Pag 288 - 13x20 cm
Note

Traduzione di Claudia Durastanti

Peso lordo 290 GR
ISBN 8870918424
EAN 9788870918427
Lo trovi in Libreria: #Disturbi Alimentari #Psicologia al femminile
MCR-NR 478285

Rachel Aviv è una giornalista statunitense. Scrive per il New Yorker, dove si occupa, fra gli altri temi, di medicina, educazione e giustizia. Nel 2022 ha vinto il National Magazine Award for Profile Writing. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti