Strage Continua — Libro
La verità, vi prego, sulle vittime della strada - Una tragedia quotidiana inaccettabile per un pease civile. Proviamo a fermarla.
Elena Valdini
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Risparmi: € 1,80 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 7 ore 44 minuti.
Venerdì 19 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 7 ore 44 minuti.
Venerdì 19 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
"I TEMPI SONO MATURI PERCHE QUALCOSA CAMBI NELLA GIUSTIZIA, NELL'ASSISTENZA ALLE VITTIME E NELLA PREVENZIONE. LA SITUAZIONE È TROPPO GRAVE:! POLITICI NON POSSONO FINGERE DI NON SAPERE,DI NON VEDERE!"
Giuseppa Cassaniti Mastrojeni
Presidente Associazione italiana familiari e vittime della strada
Abbiamo paura di tutto, ma non degli scontri stradali. Ogni anno muoiono almeno settemila persone, ma per molti sono vittime di serie B. Svizzera, Svezia e Francia investono più di venti euro per cittadino in sicurezza stradale, in Italia nemmeno un centesimo nel triennio 2004-2006 e 90 centesimi per il 2007-2009. Una strage di Stato, per assenza, per colpevole distrazione (ci costa 35 miliardi ogni anno). Ma la società civile reagisce: per legittima difesa, per non lasciare soli coloro che sono toccati dalla tragedia e spesso neanche risarciti, mentre il colpevole facilmente sfugge alla pena.
Morire sulle strade è un problema da rimuovere, come una guerra che però non sposta voti e non fa spettacolo. Troppo solidi gli interessi in gioco (auto, telefoni, consumo di alcol, locali notturni). Un tragico intreccio, sulla nostra pelle.su quella dei giovani soprattutto.
Questo libro è un viaggio fra le storie delle vittime e le leggi che ancora mancano, è la testimonianza di una ventisettenne che, come molti altri ragazzi, ha visto morire degli amici sulla strada e ha voluto provare a capire le ragioni di una strage continua e inaccettabile.
Spesso acquistati insieme
Marca | Chiarelettere |
Data pubblicazione | Novembre 2008 |
Formato | Libro - Pag 200 - 13x20 |
ISBN | 8861900658 |
EAN | 9788861900653 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale |
MCR-NR | 22089 |
è nata a Piacenza nel 1981. Giornalista pubblicista, ha collaborato soprattutto con "II Giorno". Dal 2004 si occupa dei progetti editoriali della Fondazione Fabrizio De Andre Onlus, per conto della quale ha curato VOLAMMO DAVVERO (Rizzoli/BUR). Questo è il suo primo libro. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)