Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 20,50 |
Articolo non soggetto a sconti |
Questo libro propone un viaggio entusiasmante e avvincente nella penisola italiana per introdurre i bambini allo studio della geografia. Un viaggio a bordo di un mezzo molto speciale: la fantasia.
Attraverso una ricca raccolta di fiabe, originali e affascinanti, i bambini tra gli 8 e i 10 anni verranno condotti alla scoperta delle diverse regioni italiane, delle loro caratteristiche e peculiarità, così come dei tanti misteri che nascondono.
Saranno accompagnati da due personaggi principali, l'imprevedibile e onnisciente zio Erick e il simpatico e generoso scoiattolo Gellindo Ghiandedoro, con il loro bagaglio colmo di storie e di incredibili avventure che la piccola Picalù, che rappresenta lo stupore, la curiosità e la sete di conoscenza di tutti i giovanissimi lettori, non vede l'ora di ascoltare.
Ognuno dei 20 capitoli, uno per regione, presenta:
Storie per 20 regioni è un libro pensato e scritto per i bambini del secondo ciclo della scuola primaria, ma si rivolge anche agli insegnanti, agli educatori e ai genitori, perché recuperino il valore della lettura ai più piccoli come momento di dialogo e di scoperta condivisa.
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Data pubblicazione | Ottobre 2013 |
Formato | Libro - Pag 273 - 21x29,5 |
ISBN | 8859003296 |
EAN | 9788859003298 |
Lo trovi in | Libreria:
#Insegnare storia e geografia
Mamma e Bimbo: #Insegnare storia e geografia #Insegnare storia e geografia |
MCR-NR | 68799 |
Mauro Neri scrittore e giornalista di Trento, ha dedicato gran parte della sua produzione letteraria al mondo dell'infanzia e dell'adolescenza, scrivendo fino a oggi più di 160 libri, tra cui molti romanzi, fiabe e racconti. Con il libro Le stagioni della solidarietà ha vinto il Premio ITAS... Leggi di più...
Data di acquisto: 22/05/2025
Ho acquistato questo libro, perché mia figlia nello stesso periodo stava studiando le regioni d’Italia. Devo dire che sono rimasta a sorpresa perché si tratta di una lettura davvero interessante, le storie e gli aneddoti raccontati non sono affatto banali, e ai miei figli è piaciuto molto. Lo consiglio anche come regalo!