Storie e Leggende Taoiste — Libro
Maghi, monaci e guerrieri immortali in una Cina da favola
Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 9,50 |
Risparmi: | € 0,50 (5%) |
Risparmi: € 0,50 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 5 ore 38 minuti.
Mercoledì 22 Ottobre-
Guadagna punti +10
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 5 ore 38 minuti.
Mercoledì 22 Ottobre-
Guadagna punti +10
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Uno gli disse: "Se povertà e ricchezza sono dannose, come si fa a vivere felici?"
Yang Zhu disse: "Bisogna frequentare la quiete e amare i piaceri della vita. Chi gode dei piaceri della vita non è povero, chi frequenta la quiete non è ricco."
Tao: cosa significa? “Via”, “Sentiero”, “Principio”, “Cammino”… La quintessenza del pensiero cinese, inesplicabile e sfuggente per sua natura (“Il Tao che può essere detto / non è l’eterno Tao”, è il primo distico del Daodejing), ha dato vita a un corpus di leggende, di storie paradossali, di racconti guizzanti. Necessari al cercatore e affascinanti per il lettore. In questo volume sono antologizzati testi dallo Zhuangzi, dal Liezi e dalle favole degli Otto Immortali del taoismo.
Sapienti che vagano alla ricerca dell'immortalità, poeti pazzi che preferiscono scrivere versi sull'acqua piuttosto che esercitare un ruolo di predominio nel regno, monaci che cavalcano nuvole, bellissime figlie del Drago, cuochi più sapienti dei filosofi e sovrani cretini: il patrimonio favolistico del taoismo è di fragrante meraviglia.
All'apice di ogni storia - di cui si presenta una antologia dai libri maggiori, 'sacri' al Tao - la ricerca della felicità, lo sfrenato desiderio della quiete. Che spesso si raggiunge attraversando gli opposti e i paradossi. "Il saggio cerca la luce nel caos: non sfrutta le creature e preferisce il giusto mezzo".
Spesso acquistati insieme
Marca | Edizioni Theoria |
Data pubblicazione | Settembre 2018 |
Formato | Libro - Pag 92 - 12,5x18,5 cm |
ISBN | 8899997691 |
EAN | 9788899997694 |
Lo trovi in | Libreria: #Taoismo #Miti, fiabe e leggende |
MCR-NR | 161493 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)