Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Storie di Ordinaria Economia — Libro

Massimo Folador



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

«Quando la finanza è etica, quando l'impresa promuove una gestione umana delle proprie risorse, si creano opportunità e vantaggi per tutti»

Per chi si occupa di Business Ethics esiste un ambito privilegiato fatto di riflessioni e strumenti che attingono alla Corporate Social Responsibility. Tuttavia la cultura aziendale attuale ha ridimensionato l'ottica sociale dell'impresa, riducendo la sua portata strategica ad un'operazione di facciata, appannaggio della direzione marketing, nella quale spesso sparisce il senso vero di questo modo di fare impresa.

Massimo Folador – che ha fatto dell’Etica l’oggetto privilegiato dei propri studi manageriali – ci mostra come, al contrario, esista un’economia molto florida che lega il successo di un’impresa a iniziative che investono sulla valorizzazione e lo sviluppo del territorio, sul benessere dei collaboratori, su progetti dal valore solo apparentemente immateriale.

Dodici realtà italiane – PMI, aziende di servizi e banche (tra le quali Phonetica, Yamamay, Banca Etica e Loccioni) - testimoniano come l’economia civile sia il vero motore del successo imprenditoriale. Scrive Maurizio Sacchi, amministratore delegato della Sacchi SpA, azienda di elettroforniture con 50 filiali in Italia, 1000 dipendenti e un fatturato che sfiora i 500 milioni di euro:

«La nostra storia è quella di un'azienda nata in un paese della Brianza grazie all'intuito di mio padre e al lavoro delle persone che hanno permesso la realizzazione di quel sogno giorno dopo giorno. Assieme a tutti loro è stato naturale divenire azienda sentendosi parte integrante di questo territorio. Credo che tutti in azienda siamo orgogliosi di ciò che abbiamo fatto a supporto della realizzazione di scuole, ospedali, centri di accoglienza sparsi nel mondo, ma la cosa stupefacente è il coinvolgimento continuo dei nostri collaboratori. Anche questo ha contribuito a saldare questa nostra relazione e a sentire che esiste un rapporto fiduciario che va oltre il lavoro stesso»

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Guerini Next
Data pubblicazione Novembre 2017
Formato Libro - Pag 144 - 14 x 21 cm
ISBN 8868961539
EAN 9788868961534
Lo trovi in Libreria: #Economia green
MCR-NR 139524

Massimo Folador si occupa di consulenza e formazione presso importanti realtà imprenditoriali. Con L’organizzazione perfetta. La Regola di San Benedetto: una saggezza antica al servizio dell’impresa moderna (oltre 30.000 copie vendute dal 2006) e Il lavoro e la Regola. La... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

MARA P.

Recensione del 24/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/05/2021

Un libro molto interessante soprattutto per chi non avesse mai fatto parte personalmente di un'impresa come socio o titolare di impresa. Aiuta a far capire che cosa produce a livello umano un'impresa piccola o grande non importa. Il benessere della società è dato dal lavoro e dall'aiuto che un'impresa fornisce alle famiglie sotto forma di comprensione delle necessità quotidiane riguardo figli e anziani.

Articoli più venduti