Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Storia di una Lumaca che Scoprì l'Importanza della Lentezza — Libro

Luis Sepúlveda


Nuova ristampa

Valutazione: 4.78 / 5 (9 recensioni 9 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Da Sepulveda ecco un nuovo racconto per grandi e piccini per riscoprire emozioni dimenticate

In un mondo dove tutto corre una nuova grande protagonista ci insegnerà l'importanza della lentezza. In puro stile Sepùlveda, il fascino irresistibile di un personaggio che incanterà tutti i lettori.

Luis Sepulveda ha saputo creare storie che hanno la grazia delle fiabe e la forza delle parabole, storie apparentemente semplici che trattano temi importanti con un linguaggio e dei personaggi capaci di coinvolgere i lettori più piccoli e di parlare al cuore e alla mente anche di quelli più grandi.

Così è stato per "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare", che ha raccontato l'amore per la natura, la generosità disinteressata e la solidarietà, anche fra "diversi" e per la sua seconda favola, "Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico", un'altra commovente e tenera storia di amicizia nella differenza.

Ora un nuovo "animale" entra nella galleria personale del grande scrittore cileno, una lumaca che, in un mondo che ha perso la dimensione del tempo, in una società dominata dalla velocità e dall'ansia, insegnerà a riscoprire il valore della lentezza, a ristabilire uno spazio per la riflessione, a creare la dimensione in cui apprezzare nuovamente le persone e le cose che ci stanno attorno.

Le lumache che vivono nel prato chiamato Paese del Dente di Leone, sotto la frondosa pianta del calicanto, sono abituate a condurre una vita lenta e silenziosa, a nascondersi dallo sguardo avido degli altri animali, e a chiamarsi tra loro semplicemente «lumaca».

Una di loro, però, trova ingiusto non avere un nome, e soprattutto è curiosa di scoprire le ragioni della lentezza.

Per questo, nonostante la disapprovazione delle compagne, intraprende un viaggio che la porterà a conoscere un gufo malinconico e una saggia tartaruga, a comprendere il valore della memoria e la vera natura del coraggio, e a guidare le compagne in un'avventura ardita verso la libertà.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Guanda
Data pubblicazione Novembre 2013
Formato Libro - Pag 99 - 13,5x20,5 - cartonato
Nuova Ristampa Gennaio 2022
Formato copertina cartonato
ISBN 8823529999
EAN 9788823529991
Lo trovi in Libreria: #Narrativa internazionale #Racconti per l'anima #I Grandi Classici #Classici #Fiabe #Classici per i piccoli
Mamma e Bimbo: #Classici #Fiabe #Classici per i piccoli
MCR-NR 200708

Luis Sepúlveda (1949-2020) è considerato l’autore di riferimento della nuova narrativa sudamericana. Nato in Cile, Sepúlveda ha lasciato il suo Paese al termine di un’intensa stagione di attività politica, conclusasi drammaticamente con... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

77% recensioni con 5 stelle 5
22% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 26/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/12/2021

Una bellissima storia, come tutte le belle storie di Sepulveda, dove nel cammino della lettura trovi la strada di un grande insegnamento. Un autore che amo. Questa storia che sembra una favola per bambini è una storia per adulti anche, fautore di farci approfondire il piacere e l'importanza della riflessione

Orietta B.

Recensione del 10/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/03/2021

In questa favola per bambini Grandi e grandi Bambini una lumaca intraprende un viaggio di individuazione che la porta a scoprire la propria identità e la bellezza della lentezza che diviene un mezzo per mettere a frutto le proprie virtù in un meraviglioso processo di realizzazione personale. Un saggio gufo che incarna la coscienza, una tartaruga di nome Memoria, che ci rammenta che la ricerca del nostro Sé deve sempre avere salde radici nel nostro passato, sono i compagni del viaggio che porterà la lumaca Ribelle a compiere un'azione eroica, ponendosi al di sopra di pregiudizi, convenzioni e autorità precostituite. Perché "un vero ribelle conosce la paura ma sa vincerla". Una storia straordinaria quanto mai attuale

Francesca M.

Recensione del 23/07/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/07/2020

ottima favola per bambini e adulti

Sergio T.

Recensione del 13/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/05/2019

Libro da leggere tutto d'un fiato in poche ore, una storia scritta molto bene che insegna che cosa sia la vera leadership e come vedere dal punto di vista migliore ogni evento. Semplice ma molto potente.

Caterina T.

Recensione del 27/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2017

Libro con un grande significato molto adatto ai bambini....ma ancora meglio per gli adulti che ne avrebbero molto più bisogno

Maria Rosetta B.

Recensione del 21/04/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/04/2017

Dalla penna di un grande scrittore una favola adatta a grandi e piccini. La lumaca che scoprì l'importanza della lentezza, quella lentezza che ti permette di assaporare le cose belle della vita.

Marlene M.

Recensione del 12/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/01/2015

questo libro è una favola adatta a grandi e piccini e sinceramente, dopo averla letta, ho cominciato a valutare ed osservare in modo diverso e più rispettoso le lumache che incontro

Alberto Castelnovo C.

Recensione del 13/05/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/05/2014

Bellissima storia per tutti ,grandi e piccoli ,aiuta a rifletteresu l 'importanza di andare piano per avere l'opportunità di apprezzare ed amare il mondo .

Patrizia M.

Recensione del 27/03/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/03/2014

Si legge tutto d'un fiato in una serata senza perderne il senso profondo. Lo suggerirei a tuttii coloro che vedono nellla "lentezza dell'altro" solo l'espressione della inefficienza e inadeguatezza ai tempi frenetici ma io direi soprattutto dispervivi e insensati che ci troviamo a vivere. Leggetelo, ne vale la pena.

Articoli più venduti