Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Storia della Magia — Libro

Eliphas (Elifas) Levi



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 32,50
Prezzo: € 27,62
Risparmi: € 4,88 (15%)
Prezzo: € 27,62
Risparmi: € 4,88 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Lo scopo essenziale e il fine ultimo al quale tendono il mago e la magia, in qualsiasi forma ed espressione, è la «volontà di potenza».

La magia, infatti, secondo la definizione dello stesso Crowley, è l’arte di provocare cambiamenti conformi alla propria volontà. Tale cambiamento non si limita però al piano fisico; infatti, secondo la tradizione magica, l’uomo è dotato di tre corpi, ciascuno dei quali funzionante su un diverso piano, o mondo: il corpo fisico, l’anima e lo spirito. Tali livelli non sono indipendenti, e determinate azioni condotte su uno di essi – particolarmente secondo alcune precise modalità – agiscono anche sugli altri, influenzandoli.

Ciò avviene anche naturalmente. L’obiettivo del mago è quello di agire contemporaneamente, tramite un atto di volontà, sui tre mondi: questa è la vera esplicazione del «potere assoluto». Per conseguire tale potere, e per poter agire sui tre mondi, il mago deve scoprire, individuare e far proprio l’elemento comune ai tre mondi – materia prima o agente magico universale – e su di esso agire mediante il proprio volere. Questo è, in sostanza il grande segreto che Eliphas Levi rivela in quest’opera.

Il «grande agente magico» è simboleggiato dall’immagine «solve» e «coagula», che indicano rispettivamente la vita solare e la via lunare dell’operazione magica, ovvero due fasi di purificazione e di azione. È questo dunque il misterioso «arcano» della Grande Opera, che Eliphas Levi svela in questo libro.

Per chiarire e dimostrare tale assunto, egli passa in rassegna tutte le tradizioni magiche finora manifestatesi nella storia dell’uomo, cominciando dalle lontane origini della magia, attraverso la magia assira, quella di Zoroastro, la magia dell’India, la magia ermetica, la magia in Grecia, la magia pitagorica. Affronta poi una sintesi della magia attraverso la rivelazione cristiana, fino alla scuola alessandrina.

Tratta quindi di magia e civilizzazione, del ruolo della donna nei riti magici, del diavolo e delle superstizioni. L’ampia e accurata panoramica è completata dai libri dedicati a «Magia e rivoluzione e «Magia nel secolo XIX».

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Aprile 2008
Formato Libro - Pag 386 - 17x24
Data di prima pubblicazione 1985
ISBN 8827214836
EAN 9788827214831
Lo trovi in Libreria: #Riti magici #Esoterismo
MCR-NR 17888

Eliphas Lévi, pseudonimo di Alphonse Louis Constant (Parigi, 8 febbraio 1810 – Parigi, 31 maggio 1875), fu il più famoso studioso di esoterismo dell'Ottocento. Per qualche tempo si dedicò agli studi ecclesiastici nel seminario di Saint Sulpice, a Parigi, ma nel 1836 abbandonò il seminario,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Beatrice B.

Recensione del 02/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2024

Libro stupendo, letto in pochi giorni poiché veramente magnetico, consiglio a tutti gli interessati! Grazie Macrolibrarsi per l'ottimo servizio.

Articoli più venduti