Storia dei Mancini — Libro
Ovvero sulla gente fatta a rovescio
Pierre-Michel Bertrand
Prezzo di listino: | € 17,00 |
Prezzo: | € 14,45 |
Risparmi: | € 2,55 (15%) |
Risparmi: € 2,55 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 52 ore.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 52 ore.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
«Chi sono?», gli chiesi. E il diavolo rispose: «Parlando con licenza, sono i mancini»
I mancini sono «gente che non può fare cose diritte […] gente fatta a rovescio, e c'è persino da dubitare che sia gente». Questo giudizio implacabile, espresso all'inizio del XVII secolo, riflette bene quello che i mancini hanno dovuto subire nel corso dei secoli.
La preminenza della mano destra è un pregiudizio che ha segnato con un'impronta indelebile la nostra struttura mentale. Verso qualunque ambito del pensiero - religioso o profano, dotto o popolare - ci rivolgiamo, la questione ritorna con un'evidente insistenza: alla mano destra tutti gli onori, tutti i privilegi, tutte le nobiltà; alla sinistra tutti i biasimi, tutti i compiti subalterni, tutte le viltà.
Individui malefici o degenerati, maleducati o delinquenti passibili delle più severe repressioni sociali, ma anche esseri d'eccezione, artisti geniali, i mancini non hanno mai lasciato indifferenti.
Oggi i mancini godono di un totale riconoscimento della loro singolarità e questa recente emancipazione costituisce, senza dubbio, l'ultima peripezia della loro strana e ricca storia.
Spesso acquistati insieme
Marca | Edizioni Magi |
Data pubblicazione | Novembre 2003 |
Formato | Libro - Pag 245 - 13x21 |
ISBN | 8888232850 |
EAN | 9788888232850 |
Lo trovi in | Libreria: #Manuali di psicologia |
MCR-NR | 11628 |
PIERRE-MICHEL BERTRAND, dottore in storia, specializzato nella storia dell'arte. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)