Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Storia Misteriosa della Terra — Libro

La scienza di fronte al mistero

Michele Manher




Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Cosa mostrano i reperti archeologici antichi? Quali nuove storie portano alla luce?

La documentazione messa in campo da Michele Manher in questo libro dimostra come la scienza evoluzionista, che fonda spesso le sue “evidenze" su dati "trattati" (o deliberatamente omessi), diffonde una falsa immagine della realtà, nichilista e materialista, mentre da sempre trionfa la vita con il suo mistero.

L’Australia dell’Era mesozoica, quando si trovava ancora nei pressi del Circolo Polare Antartico, era popolata da dinosauri d’ogni genere e taglia e, nelle sue regioni più fredde – come hanno dimostrato i ritrovamenti fossili –, da agili dinosauri erbivori.

Come potevano quegli animali, che oltretutto erano anche a sangue freddo, affrontare l’inverno antartico?

E poi: il ritrovamento nelle Americhe di resti fossili appartenuti a dinosauri lunghi 35 metri, dotati di arti per la deambulazione sulla terraferma e del peso stimato di 130 tonnellate, lascia tuttora stupe-fatti; simili animali avrebbero dovuto restare schiacciati dal loro stesso peso, piuttosto che pascolare tra le conifere del Giurassico. E ancora: un pesce come il celacanto, una rana come la leiopelma, un rettile come il tuatara e un mammifero come l’opossum sono animali di cui non ci sono più tracce fossili negli strati degli ultimi 65 milioni di anni e che tuttavia non solo sono inaspettatamente vivi e vegeti nei nostri giorni, ma non hanno subìto alcuna evoluzione nelle loro forme fisiche e nessun cambiamento nelle loro abitudini di vita.

Ecco alcuni degli enigmi affrontati in questo libro da Michele Manher che, per dare loro risposta, fa ricorso a un criterio scientifico usato molto di rado: quello della interdisciplinarietà e del confronto tra i dati scientifici di branche della conoscenza anche molto diverse tra loro.

Il risultato è il raggiungimento di scoperte sorprendenti.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Phasar Edizioni
Data pubblicazione Febbraio 2019
Formato Libro - Pag 183 - 15x21 cm
ISBN 8863580065
EAN 9788863580068
Lo trovi in Libreria: #Ricerche archeologiche
MCR-NR 166665

Michele Manher è membro del C.I.R.P.E T. (Comitato Interdisciplinare per le Ricerche Protostoriche E Tradizionali) e collabora con riviste di settore nazionali ed estere. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti