Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Storia di una Spada — Libro

San Galgano e il Fenomeno della Spada nella Roccia

Lorenzo Pecchioni, Mario Pagni



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Una ricerca storia porta alla luce un aspetto poco conosciuto del mito della Spada nella Roccia.

La Spada di San Galgano, l’unica originale esistente al mondo, è stata oggetto d’intense passioni ed attira ancora oggi migliaia di fedeli, turisti, curiosi.

Nonostante il suo utilizzo nei titoli e nelle copertine di molti libri, la Spada nella roccia di San Galgano viene generalmente relegata ad appendice della figura del cavaliere, e non è utilizzata come chiave di lettura capace di produrre verità storiche, quanto piuttosto mitico-leggendarie.

Ma al di là degli aspetti simbolici riteniamo che, analizzando la storia di un oggetto eminentemente reale, sia possibile produrre ipotesi concrete sul suo stesso proprietario, quel Galgano sul quale è stato scritto un po' di tutto basandosi talvolta su premesse sin troppo scontate o, al contrario, sin troppo fantasiose.

Lasciarsi ‘condurre’ dalla Spada, dalla sua storia documentata e dalla sua archeologia, ha prodotto una reinterpretazione dell’intera vicenda di San Galgano, con risultati a tratti sorprendenti.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Press & Archeos
Data pubblicazione Marzo 2017
Formato Libro - Pag 156 - 14,5x21
ISBN 8896876192
EAN 9788896876190
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e cultura
MCR-NR 134500

Lorenzo Pecchioni (Firenze, 1976) è un produttore, regista e ricercatore. Dal 1998, anno in cui ha avviato il progetto Video&Archeos, Pecchioni si è dedicato alla realizzazione di video e saggi che indagano antropologicamente la sfera creativa di registi e videoartisti. Inizialmente dedito... Leggi di più...

Mario Pagni opera ormai da molti anni nel campo della ricerca archeologica, come vice responsabile del territorio comunale di Firenze. Ha ottenuto la qualifica di Archeologo-Direttore lavorando per la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana. Ha partecipato a numerose campagne di ... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Gabriele F.

Recensione del 07/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2017

Ottimo libro, con un'analisi precisa e dettagliata della storia del Santo, ma anche e soprattutto della storia del sito dall'antichità ad oggi e di tutte le implicazioni culturali e sociologiche che ne hanno influenzato l'evoluzione.

Articoli più venduti