Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Storia di un figlio - Andata e ritorno — Libro

Fabio Geda, Enaiatollah Akbari




Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La vita di Enaiatollah è cambiata: ora ha 31 anni, si è laureato, è tornato in Pakistan e poi di nuovo in Italia.

Serve più che mai, oggi, raccontare come un ragazzino sia arrivato fin qui e come si sia integrato, come il suo viaggio in avanti e il suo ritornare indietro descrivano un’Odissea personale e al tempo stesso comune a tutti: la ricerca di sé non può che iniziare dal passato, per aprirsi al futuro.

Le vicende narrate in Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari terminano nel 2008, quando Enaiat sente la madre al telefono per la prima volta.

Storia di un figlio - Andata e ritorno riprende da quel punto esatto e racconta ciò che è successo a Enaiat e alla sua famiglia mentre lui era in viaggio e nei dodici anni successivi. Fino a oggi. Fino al 2020.

Dal diploma alla laurea in Scienze Politiche. Dalla pubblicazione del libro al lavoro presso la facoltà di Biotecnologie di Torino. Dal rapporto a distanza con la madre, segnato da un nuovo lancinante dolore, al ritorno in Pakistan per ritrovare la sorella. Dalla storia della sua famiglia, tra Afghanistan e Pakistan, negli anni della guerra al terrorismo, all’incontro, a Quetta, con Fazila, la ragazza di cui si innamora e che decide di sposare.

Estratto dal libro

I miei sono quindi rimasti nel campo profughi, quella primavera, e poi l’estate; e di nuovo è arrivato l’autunno – l’autunno del 2001 – la stagione in cui di solito il cielo è più terso che mai e che quell’anno, da un giorno all’altro, si è riempito di aerei, enormi, che hanno cominciato a sganciare bombe e missili.

Mia sorella li ricorda bene. È lei che me l’ha raccontato. Dice che sembravano mosche: mosche giganti che partorivano in volo. L’aeronautica americana. La risposta agli attentati dell’undici settembre.

È successo all’improvviso, come si fosse aperto un sipario svelando gli attori appostati in silenzio tra gli arredi della scenografia. Erano già lì, ma tu non lo sapevi.

Era l’inizio di ottobre. Per un mese il cielo s’è chiuso sulla testa della popolazione e ha preso fuoco. Fiamme e fumo si alzavano dalla città e dai dintorni.

C’era una base dei talebani? Missili. C’era qualcosa che assomigliava a una base dei talebani? Missili. Passava una macchina con dei talebani sopra? Missili. Passava una macchina: Chi c’è sopra? Chi se ne frega! Spara! Giù altri missili. Giorno e notte. Su tutti e su tutto. Migliaia di morti, moltissimi civili. Moltissimi.

Le cifre ufficiali parlano di quasi cinquemila morti nei primi quattro mesi di bombardamenti, ma altre arrivano a ipotizzare fino a ventimila civili morti nel corso del primo anno di guerra in conseguenza degli attacchi, per le ferite, per la fame, per malattie non curate.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Baldini & Castoldi
Data pubblicazione Luglio 2020
Formato Libro - Pag 186 - 14,5x21 cm
ISBN 8893883368
EAN 9788893883368
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 185002

Fabio Geda è nato nel 1972 a Torino, dove vive. Si occupa di disagio minorile e animazione culturale. Scrive su «linus» e su «La Stampa» circa i temi del crescere e dell’educare. Collabora stabilmente con la Scuola Holden, il Circolo dei Lettori di Torino e la Fondazione per il Libro, la... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti