Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Storia di Re Artù e dei suoi Cavalieri — Libro

Thomas Malory


Nuova ristampa

Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,50
Prezzo: € 12,32
Risparmi: € 2,18 (15%)
Prezzo: € 12,32
Risparmi: € 2,18 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 8 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +13

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 8 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +13

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Al tempo della Guerra delle Due Rose, ser Thomas Malory, riandando con la memoria al regno di un mitico sovrano e all'epoca ormai lontana dei grandi ideali cavallereschi, scriveva in carcere la Storia di Re Artù e dei suoi cavalieri, otto romanzi tratti dal più celebre ciclo di leggende medievali.

Rivivono così la mitica spada Excalibur infitta nella roccia, gli incantesimi di Merlino e di Morgana la Fata, gli amori di Lancillotto e Ginevra e di Tristano e Isotta, la ricerca del Sangrail.

Vicende di onore e passione, scontri feroci e incantesimi potenti, lotte e ricerche infinite per la conquista del potere, della gloria, dell'amore.

Il fascino delle antiche saghe si unisce con il ritmo rapinoso e la prosa tersa del primo romanzo moderno d'avventura.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Gennaio 1985
Formato Libro - Pag 881 - 12,5x19,5
Nuova Ristampa Maggio 2017
ISBN 8804681381
EAN 9788804681380
Lo trovi in Libreria: #Storia antica #Fantasy e fantascienza
MCR-NR 139374

Thomas Malory, nato in Inghilterra nel 1405-16 e morto nel 1471. Eletto al Parlamento, ebbe una vita movimentata, tra denunce per violenza, rapina e fughe rocambolesche dal carcere. Terminata nel 1469 e pubblicata nel 1485, la sua opera ispirò tutte le successive riletture del mito... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Luca V.

Recensione del 11/04/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/03/2022

Per chi cerca una recente sistemazione del ciclo arturiano, l'opera di Malory é un caposaldo. Chi giunge a questo libro tramite altri media (la pellicola di John Boorman è il capolavoro irrinunciabile per questa strada) troverá punti di contatto,episodi ben conosciuti, alcuni nuovi e altri rimaneggiati. La scrittura oscilla fra momenti bellissimi e altri meno riusciti. La parte della ricerca del Graal è piena d'interessanti e stimolanti allegorie. Edizione ottima per il prezzo, il numero di pagine aiuta i recalcitranti all'acquisto, e la traduzione, come la cura complessiva dell'edizione la rendono ottimale per interessi e letture diverse. La stratificazione dei temi, ne fa un caposaldo della tradizione medievale che sfuma verso la prima modernità, quella del romanzo, con l'aggiunta dei grandi e migliori temi della cavalleria.

Articoli più venduti