Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Storia della Piccola Volpe che mi Insegnò il Perdono — Libro

Sergio Bambarén


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,90
Prezzo: € 13,51
Risparmi: € 2,39 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Esiste un linguaggio universale che ci permette di comunicare con tutte le creature!

Bambarén offre un racconto di vita selvaggia denunciando la fragilità del pianeta.

Protagonista la piccola volpe selvatica che l’autore ha chiamato Chiqui (diminutivo di Chiquita, piccolina) e con la quale instaura un dialogo silenzioso e toccante.

Intorno a loro vivono altri piccoli animali, dal granchio al delfino, dal formichiere all’usignolo, che finiscono per costituire una piccola famiglia.

Una storia vera, un inno all’amore e al rispetto per l’altro, in qualsiasi forma.

«Per chi non la conoscesse già, vorrei presentare la protagonista di questa storia. Chiqui è una piccola volpe che è entrata nella mia vita quando decisi di lasciarmi alle spalle i ritmi frenetici di una società che sentivo sempre più estranea. Quando vivi seguendo i tuoi sogni, il tempo vola e io ancora stento a credere che siano già trascorsi tre anni da quando Chiqui è entrata nella mia vita e nel mio cuore.

Questo breve racconto è un tributo alla piccola volpe che ho avuto il privilegio di conoscere e che ha contribuito a rendere incredibili questi tre anni nella Casa di Luce. La forza con la quale affronta le avversità è stata una lezione preziosa, ma, cosa più importante, Chiqui mi ha permesso di condividere il suo mondo, i suoi amici, e quello che ho imparato seguendola e scoprendo ciò che lei conosceva, e io ignoravo, mi ha dato la spinta per imbarcarmi in una nuova, grande avventura: dedicare tutte le mie energie a difendere chi non può farlo da solo e a diffondere tra i miei simili la consapevolezza del danno che stiamo arrecando alla nostra casa comune, la Terra.

Spero davvero che anche voi, cari amici, possiate apprendere da lei come ho fatto io, e impegnarvi in prima persona per cambiare le cose.»

Sergio Bambarén

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Sperling & Kupfer
Data pubblicazione Aprile 2017
Formato Libro - Pag 104 - 12.5 x 19.5 cm
Nuova Ristampa Gennaio 2019
ISBN 8820061732
EAN 9788820061739
Lo trovi in Libreria: #Racconti per l'anima
MCR-NR 177955

Sergio Bambarén è un autore australiano, nato in Perù e vissuto molti anni negli Stati Uniti. Esperto surfista, sensibile alle battaglie ecologiste per la salvaguardia dei mari, ha scritto libri di grande successo, che evocano promontori sconosciuti, brezze d'oceano e cieli d'un azzurro... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 05/08/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/08/2018

un libro toccante, in forma di fiaba, da far leggere a tutti, adulti e bambini. di speranza ma anche un monito a darsi da fare, ad iniziare a rimboccarsi le maniche per cambiare il mondo e le cose, perché stiamo soffocando nella plastica e nell'immondizia che produciamo, non tenendo conto di chi vive con noi.

Articoli più venduti