Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Storia della Conchiglia Pellegrina — Libro

La sentinella delll'oceano

Laurent Chauvaud




Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 2 ore 25 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 2 ore 25 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro che è un po' come una macchina del tempo ci porta alla scoperta delle conchiglie e contemporaneamente ci mostra come la terra stia morendo sotto i nostri occhi.

Dalla sua comparsa, 25 milioni di anni fa in Europa sulla costa atlantica, la conchiglia di San Giacomo non ha mai smesso di affascinarci: ne parla Aristotele, è la conchiglia della Venere del Botticelli; nel medioevo era molto diffusa in Bretagna e Galizia dove si trova il santuario di Compostela: alla fine del viaggio i pellegrini ne prendevano una da mettere al collo o da appendere al bastone come ricordo.

Il libro di Laurent Chauvaud, biologo marino, è la storia di una ricerca scientifica ispirata dalla bellezza della natura, rilanciata dal caso, guidata dagli incontri. Al centro c’è la conchiglia di San Giacomo, con i segreti della sua biologia e della sua chimica, la bellezza del suo canto misterioso. Nei solchi che la segnano si legge un calendario biologico in cui il rosso vermiglio corrisponde agli inverni più freddi e l’amaranto a quelli più miti. Ma cos’altro custodisce? Come ha imparato ad archiviare le informazioni sommerse nelle profondità del mare e del tempo, diventando la sentinella del nostro pianeta e dell’oceano? 

Dal cuore del suo laboratorio nel Finisterre all’Antartide, passando per la California, la Norvegia, l’Artide, l’Africa, la Nuova Zelanda, Chauvaud ci racconta di una scienza che si mette in ascolto, e della serendipità, la parola chiave per capire la bellezza di trovare ciò che non si cerca.

Questo libro è un viaggio di esplorazione in fondo al mare e il racconto di come il caso possa portare a scoperte inattese.

Un nuovo titolo si aggiunge alla fortunata serie su piante, verdure, materie prime, che al rigore della scienza unisce il racconto della storia e la narrazione del rapporto tra uomo e natura.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Add Editore
Data pubblicazione Giugno 2021
Formato Libro - Pag 160 - 14,5 x 21 cm
ISBN 8867833162
EAN 9788867833160
Lo trovi in Libreria: #Scienze e Natura #Scienza e Natura
MCR-NR 199744

Laurent Chauvaud è biogeochimico, ecologo, direttore di ricerca al CNRS al Laboratorio delle scienze e dell’ambiente marino (LEMAR), ricercatore all’Istituto Universitario Europeo del Mare (IUEM) e dellʹUniversità della Bretagne Occidentale (UBO). Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti