Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Storia della Colonna Infame — Libro

Con una nota di Leonardo Sciascia

Alessandro Manzoni


Nuova ristampa


Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un pregevole racconto, ricco di suggestioni e analogie col presente.

In questi mesi di pandemia più volte il pensiero è corso a Manzoni e alla Storia della Colonna Infame, capitolo conclusivo dei Promessi Sposi in cui si racconta il processo contro Gian Giacomo Mora e Guglielmo Piazza, accusati da una popolana di essere gli untori della peste che colpì Milano nel 1630 uccidendo oltre un milione di persone tra Lombardia e Nord Italia.

I milanesi, terrorizzati dalla minaccia dell’epidemia, cercavano il colpevole a ogni costo e credettero di trovarlo nei due che, torturati, finirono per confessare una colpa di cui non si erano mai macchiati, quella di diffondere il morbo.

Le analogie con l’emergenza che stiamo vivendo sono tante. La Storia della Colonna Infame raccontando l’Italia del Seicento ci parla di un paese che non è cambiato mai.

Riproporre oggi un classico della collana «La memoria» - accompagnato dalla Nota che ne scrisse Leonardo Sciascia - nell’epoca del coronavirus è un invito a riflettere, sulla peste e la pandemia di oggi, ma soprattutto su di noi: la ricerca di un colpevole (il paziente zero), la caccia all’untore, l’atteggiamento mutevole delle autorità, le voci incontrollate che si rincorrono, l’assalto ai supermercati, i rimedi improbabili, la paura soprattutto, che ha contagiato tutti.

Estratti dal libro

In tempo di peste, era naturale che un uomo, il quale doveva trattar con molte persone, e principalmente con ammalati, stesse, per quanto era possibile, segregato dalla famiglia…

Dalla storia, per quanto possa esser succinta, d’un avvenimento complicato, d’un gran male fatto senza ragione da uomini a uomini, devono necessariamente potersi ricavare osservazioni più generali, e d’un’utilità, se non così immediata, non meno reale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Sellerio Editore Palermo
Data pubblicazione Giugno 1981
Formato Libro - Pag 190 - 12x16,5 cm
Nuova Ristampa Maggio 2020
ISBN 8838901899
EAN 9788838901898
Lo trovi in Libreria: #I Grandi Classici #Classici #Coronavirus Covid-19
Mamma e Bimbo: #Classici
MCR-NR 183588

ALESSANDRO MANZONI nacque a Milano nel 1785. Figlio di Giulia Beccaria, figlia del letterato Cesare Beccaria, e del nobiluomo Pietro Manzoni, crebbe in una famiglia benestante e dalla grande tradizione culturale. Dopo gli studi in scuole religiose, si appassionò alla poesia ed iniziò a... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti