Data di acquisto: 01/03/2024
Ho acquistato questo libro da qualche giorno e lo sto leggendo con molto interesse. Scritto in modo comprensibile e con riferimenti storici. Lo consiglierei sicuramente
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Questo libro illustra la storia e gli aspetti del tribunale ecclesiastico che già dal Duecento si estese in Europa, istituito con l'intento di individuare e giudicare eretici, streghe e altre categorie ritenute "pericolose" con il ricorso a varie pene: da quelle spirituali a quelle fisiche, fino alla pena di morte.
Una storia sociale e antropologica che fa luce sul passaggio, non indolore, tra Medioevo e modernità in Occidente, che racconta le vicende, entrate nell'immaginario popolare, di marrani, streghe e templari fra ortodossia e dissidenze, movimenti ereticali e riforme religiose.
Marca | Diarkos |
Data pubblicazione | Maggio 2021 |
Formato | Libro - Pag 321 - 14x21 cm |
ISBN | 883616059X |
EAN | 9788836160594 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e cultura #Religione nella storia |
MCR-NR | 198081 |
Massimo Centini, laureato in antropologia culturale, si occupa di temi legati alla religione e collabora con università e musei italiani e stranieri. Ha dedicato approfonditi studi alle cosiddette culture primitive, svolgendo ricerche sulle pratiche rituali e religiose.Ha insegnato... Leggi di più...
Data di acquisto: 01/03/2024
Ho acquistato questo libro da qualche giorno e lo sto leggendo con molto interesse. Scritto in modo comprensibile e con riferimenti storici. Lo consiglierei sicuramente