Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Storia del Tempo — Libro

Misurare il tempo da Zenone alla fisica quantistica

Joseph Mazur




Prezzo di listino: € 26,00
Prezzo: € 22,10
Risparmi: € 3,90 (15%)
Prezzo: € 22,10
Risparmi: € 3,90 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Dal ciclo delle stagioni, agli orologi atomici, da Zenone a Stephen Hawking: questo libro è un viaggio alla scoperta del modo in cui l'umanità pensa, misura e vive il tempo.

Cos'è il tempo? Questa domanda ha affascinato filosofi, matematici e scienziati per migliaia di anni, ma sembra non poter trovare risposta.

Perché il tempo sembra accelerare con l'età? Qual è la sua connessione con i cicli della memoria? A fornire ognuna di queste risposte ci prova Joseph Mazur: partendo da Zenone per arrivare alla fisica quantistica, ci aiuta a capire come il rapporto tra uomo e tempo si è evoluto nel corso della storia.

La tesi di Mazur è molto semplice: il tempo vive dentro di noi. Le nostre cellule sono dotate di consapevolezza temporale, e così un viaggio sullo Space Shuttle può sembrare più breve di un viaggio di sei ore in treno.

Quello di Mazur è un viaggio divertente e pieno di intuizioni su come cambiano le nostre percezioni, compreso lo scorrere del tempo.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

PARTE PRIMA Le misure

1. Acqua che gocciola, ombre che si spostano (indicare il tempo)
2. Campane che rintoccano, tamburi che battono (l’uso del tempo)
3. Una settimana di otto giorni (i cicli del tempo)

PARTE SECONDA Teoretici, pensatori e opinioni

4. La faretra di Zenone (il flusso del tempo)
5. L’universo materiale (l’era dei filosofi)
6. La stampa di Gutenberg (il tempo nella prima era dell’informazione)
7. Ecco Newton (il tempo assoluto)

PARTE TERZA La fisica

8. Che cos’è un orologio? (il tempo al di là dell’osservazione)
9. Eventi simultanei (la calibrazione del tempo)
10.Unificazione di spazio e tempo (il cronòtopo)
11. Un’altra mezzanotte a Parigi (viaggiare nel tempo)

QUARTA PARTE I sensi cognitivi

12. La domanda fondamentale (il senso e il luogo del tempo)
13. Dov’è andato a finire? (l’accelerazione del tempo quando si invecchia)
14. La percezione (un senso del tempo)

QUINTA PARTE Ritmi di vita

15. Il metronomo primario (gli occhi del tempo)
16. Battiti interni (gli orologi nelle cellule viventi)
17. 1,5 milioni di anni (la sincronizzazione circadiana)
18. Sensi distorti e illusioni (la temperatura del tempo)
19. Esopianeti e bioritmi (sincronizzatori ambientali)

Epilogo

Note

Indice analitico

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Il Saggiatore
Data pubblicazione Settembre 2020
Formato Libro - Pag 309 - 14,5x21,5 cm
ISBN 8842827266
EAN 9788842827269
Lo trovi in Libreria: #Scienze e Natura #Scienza e Natura
MCR-NR 187048

Joseph Mazur è professore emerito di Matematica presso il Marlboro College nel Vermont. Tra le sue opere di storia della matematica e della fisica, il Saggiatore ha pubblicato Achille e la tartaruga (2009) e Storia dei simboli matematici (2015). Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti