Data di acquisto: 26/10/2016
Vandana è davvero speciale, questo libercolo andrebbe letto ai giovani!
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
"I semi sono l'inizio e la fonte di ogni vita; per milioni di anni i semi si sono evoluti in natura: piano piano si sono affermate le piante più resistenti e più generose.
Ma i semi raccolgono dentro di sé, oltre agli anni di evoluzione naturale, anche tutti i cambiamenti che i contadini hanno ottenuto nel corso dei millenni grazie alla loro opera di selezione. Noi sappiamo che i semi possiedono la capacità di generare piante con caratteristiche sempre diverse per milioni di anni ancora.
In un seme ci sono, insomma, passato e futuro."
Così ci parla Vandana Shiva, ecologista e attivista indiana, che spiega perché è contraria ai semi moderni geneticamente modificati, prodotti e venduti dalle multinazionali; semi che devono essere ricomprati a ogni raccolto e che rischiano di dare risultati ben diversi da quelli promessi.
L'appello di Vandana Shiva ai lettori grandi e piccoli è quello di seguirla nella sua battaglia: imparare a conoscere "i semi della rovina" e tornare ai "semi della speranza".
"Nella libertà dei semi vivono la speranza e la possibilità di un mondo migliore."
Vandana Shiva
Illustrato da Allegra Agliardi.
Marca | Feltrinelli |
Data pubblicazione | Maggio 2013 |
Formato | Libro - Pag 103 - 14x22 |
ISBN | 8807922002 |
EAN | 9788807922008 |
Lo trovi in | Libreria: #Finanza etica #Natura e ambiente |
MCR-NR | 63539 |
Vandana Shiva (Dehra Dun, 1952) fisica di formazione, è conosciuta nel mondo come scienziata ambientalista e leader nella scienza del sociale. Nel 1993 vince con Ralf Nader il premio Nobel alternativo per la pace come presidente dell'International Forum On Globalization. Attiva contro il... Leggi di più...
Data di acquisto: 26/10/2016
Vandana è davvero speciale, questo libercolo andrebbe letto ai giovani!