Storia Culturale del Terremoto — Libro
Dal mondo antico a oggi
Emanuela Guidoboni, Jean-Paul Poirier
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 15,20 |
Risparmi: | € 0,80 (5%) |
Risparmi: € 0,80 (5%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 17 ore 24 minuti.
Lunedì 3 Novembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 17 ore 24 minuti.
Lunedì 3 Novembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il terremoto è un fenomeno naturale, che da sempre si intreccia con la storia dell'Uomo, interagendo con le paure, le idee, i saperi. In questo libro si delinea la storia culturale del terremoto, in un percorso che dalle antiche civiltà mediterranee conduce fino a oggi.
Perché ancora rovine alle soglie del terzo millennio? Le domande, le interpretazioni, le scelte che si sono susseguite attorno al terremoto parlano delle paure, del peso sociale ed economico delle distruzioni e della fatica delle ricostruzioni.
Il pensiero teorico sul terremoto, per due millenni incardinato nella spiegazione di Aristotele e nelle sue varianti, ha avuto certezze e dubbi, in una secolare dipendenza da visioni religiose, poi affrancato fra inquietudini e tragici conflitti.
Numerosi testi di fonti, qui selezionati con cura esperta, sono fruibili come veicoli di conoscenza diretta per intravvedere universi mentali del passato.
Questo viaggio nel tempo è scandito dal succedersi di grandi terremoti accaduti nel mondo e in Italia, seguendo il filo rosso delle risposte sociali, politiche e culturali, le cui tracce gettano una luce nuova sui problemi del presente, in una affannosa contiguità.
Spesso acquistati insieme
Marca | Rubbettino Editore |
Data pubblicazione | Dicembre 2019 |
Formato | Libro - Pag 375 - 14,5x22,5 cm |
ISBN | 8849856989 |
EAN | 9788849856989 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e cultura #Storia antica #Storia contemporanea |
MCR-NR | 179851 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)