STOP - Porre dei Limiti ai Propri Figli Attraverso l'Ascolto e il Rispetto — Libro
Manuale pratico di un'educatrice Montessori
Catherine Dumonteil-Kremer
Prezzo di listino: | € 8,50 |
Prezzo: | € 7,22 |
Risparmi: | € 1,28 (15%) |
Risparmi: € 1,28 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 23 ore 48 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +8
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 23 ore 48 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +8
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Una bellissima guida per genitori ed educatori per insegnare regole e limiti attraverso il dialogo e il rispetto, per aiutare a crescere sereni.
Questo libro è stato scritto per aiutare genitori ed educatori in uno dei compiti più difficili: insegnare l'importanza delle regole senza ricorrere a urla, minacce e ricompense.
L'autrice, grazie a una scrittura semplice e diretta e a tanti esempi, ci viene in soccorso raccontandoci praticamente cosa e come fare nei momenti più difficili.
Ad esempio esistono regole flessibili e negoziabili, e altre che riteniamo imprescindibili. Dobbiamo poi fare i conti con le nostre convenzioni e tradizioni familiari e sociali, che determinano la natura stessa delle regole che andiamo a trasmettere. Ci sono anche dei piccoli trucchi che possiamo applicare per migliorare la comunicazione tra adulti e bambini: scrivere e condividere norme e compiti, chiedere aiuto, ascoltare, conoscere i propri stessi limiti.
Una piccola e agile guida per orientarci attraverso le gioie e le fatiche della quotidianità. Prefazione di Micaela Mecocci.
Spesso acquistati insieme
Indice
Prefazione
Introduzione
Porre dei limiti, ovvero scoprire il mondo
- Una barca che sa in che direzione sta navigando
Le diverse categorie di limiti e regole
- Regole flessibili e negoziabili
- Convenzioni e tradizioni familiari
- Valori
- Leggi scritte
Porre dei limiti adeguati alla crescita dei propri figli
- Dalla nascita al primo spostamento in autonomia
- Adeguate le vostre risorse
- Le azioni per voi inaccettabili
I bambini piccoli e le convenzioni, tradizioni e regole di famiglia
L’infanzia
- Migliorate la vostra capacità di ascolto
- I piccoli incidenti della vita quotidiana
- Non riuscite a farvi ascoltare
- La risoluzione dei conflitti
- Le azioni quotidiane
- Formulate delle richieste d’aiuto
Fate una riunione di lavoro
- Alcuni trucchi per chiedere di essere aiutati al di fuori del contratto
Voglio tutto, tutto, tutto!
- Accogliete le emozioni
- Siate creativi, quindi armonizzate questi trucchi tra di loro
Se vi trovate in un vicolo cieco
- Proponete un gioco rumoroso
- Invertite i ruoli spontaneamente
- Donategli dell’attenzione concentrata
- Uscite per "sfogarvi”
- E se disegnasse quel che prova?
- Mettete della musica e ballate insieme
Se sentite che state diventando pericolosi per i vostri figli
- Quel che può aiutarci
- Prestate attenzione ai meccanismi che innescano la vostra rabbia
Bambini tiranni o adulti indignati?
Affrontare le critiche
Crearsi un’altra visione del mondo
Abbandonare il mito dell'obbedienza
Bibliografia
Marca | Terra Nuova Edizioni |
Data pubblicazione | Aprile 2016 |
Formato | Libro - Pag 120 - 11,5 x 16,5 cm |
ISBN | 8866811416 |
EAN | 9788866811411 |
Lo trovi in | Libreria:
#Metodo Maria Montessori
#Pedagogia generale
Mamma e Bimbo: #Metodo Montessori #Metodo Maria Montessori #Pedagogia generale |
MCR-NR | 116358 |
Catherine Dumonteil-Kremer è madre di tre figlie. Consulente familiare e educatrice, è anche autrice, conferenziera e formatrice in comunicazione interpersonale. Ambasciatrice dell'accompagnamento positivo dei bambini, ha elaborato un metodo di formazione alla territorialità positiva adatto a... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)