Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Stick Fighting — Libro

Combattimento col bastone. tecniche di autodifesa e di immobilizzazione

Masaaki Hatsumi, Quintin Chambers



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,33
Prezzo: € 8,78
Risparmi: € 1,55 (15%)
Prezzo: € 8,78
Risparmi: € 1,55 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 41 ore.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +9

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 41 ore.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +9

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Combattimento col Bastone - Tecniche di Autodifesa e di Immobilizzazione. Mentre in Occidente non esistono sistemi di lotta basati sul bastone, in Estremo Oriente troviamo un'ampia scelta di tecniche, poiché il bastone occupa da molti secoli un posto d'onore tra gli stili di lotta.

Praticato nell'ambito di un sistema esauriente di tecniche di allenamento, il bastone consente di controllare un aggressore e, se necessario, di infliggergli sofferenze senza correre il rischio di provocargli lesioni permanenti o di ucciderlo. Inoltre, è un'arma facilmente reperibile. Le tecniche descritte in questo libro costituiscono un manuale di autodifesa col bastone, e derivano dal Ryu (sistema) chiamato Kukishin Ryu, un antico metodo giapponese aggiornato e adattato ai giorni nostri.

In Giappone, vi sono principalmente tre tipi di bastone di combattimento: il bo (il più lungo), con circa 360 tecniche; il jo (medio), con oltre 70 tecniche; lo hanbo (corto), con altrettante. I modi d'impiego di questi tre tipi di bastone sono, ovviamente, differenti.

Questo libro presenta il modo di combattere con un bastone lungo come quello da passeggio, ma include anche alcune tecniche che utilizzano un bastone molto corto. A questo riguardo, anche penne, regoli, accendini, posate e altri oggetti sono potenziali armi, e basta usare l'immaginazione per trovare una tecnica che vi si adatti.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Gennaio 1999
Formato Libro - Pag 152 - 15x21
Note 350 foto 16 disegni
ISBN 8827212671
EAN 9788827212677
Lo trovi in Libreria: #Autodifesa
MCR-NR 57727

Masaaki Hatsumi è un Maestro di Ryu che, rifacendosi all'antica scuola, ha riadattato le tecniche del bastone in modo da renderle utilizzabili anche oggi. E' fondatore ed attuale Soke dell'organizzazione di arti marziali Bujinkan Dojo. Leggi di più...

Quintin Chambers è un occidentale che studia e pratica le arti marziali tradizionali. Si è dedicato ora in particolare alle tecniche di bastone, aiutando il Maestro ad esporre in inglese i suoi insegnamenti. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Laura C.

Recensione del 02/08/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/08/2013

Questo libro mi è piaciuto perchè descrive tutte le tecniche di autodifesa col bastone di impronta giapponese (RYU) . Insegna ad utilizzare il bastone lungo,medio e corto. Interessante la prima parte che spiega tutti i movimenti di base e,l'ultima parte che spiega le immobilizzazioni.

Articoli più venduti