Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Stato di Emergenza e Dittatura — Libro

Lezioni da un remoto oscuro

Gianluca Gainnini




Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Uno dei temi più attuali, che genera dibattiti filosofico-politici: la pandemia e ciò che ne consegue.

All’atto della promulgazione del Decreto Legge del Presidente della Repubblica del 23 febbraio 2020 anche l’Italia, al pari di tutti gli Stati occidentali, è piombata nel cono d’ombra costituito dall’assunzione dello stato di emergenza come normale paradigma per l’attività di governo.

Stato di emergenza e dittatura è il frutto rielaborato di un Corso Universitario Istituzionale di Filosofia Morale, necessariamente tenutosi a distanza. Mosso dalla necessità di sganciare categorie fondamentali in seno alle dimensioni politiche di vivere associato dalla riduzione mediatica, il testo vuole porre le basi per quello che è in fondo lo scopo principale del filosofare: la comprensione del reale e del contingente tramite una riflessione critica scientificamente fondata.

Il tutto per mirare al cuore di interrogativi decisivi tanto per l’oggi quanto per il domani:

  • Si è definitivamente in un margine di profilo associativo ulteriore rispetto alla forma Stato Repubblica italiana?
  • Si è, in altri termini, nel cuneo di una transizione di forma?

Dalla quarta di copertina

Lo stato di emergenza è lo spettro che compare sempre quando un sistema è sull'orlo del suo disfacimento...per prospettate e aprire la strada a un sistema diverso, a nuovi modi e nuove forme di normalità che, spesso, possono essere la concretizzazione dei nostri peggiori incubi.

 

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Diana Edizioni
Data pubblicazione Giugno 2022
Formato Libro - Pag 265 - 13x20 cm
ISBN 8896221730
EAN 9788896221730
Lo trovi in Libreria: #Coronavirus Covid-19 #Critica sociale
MCR-NR 203439

Gianluca Giannini, professore di Filosofia Morale e Filosofia della storia presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.  Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti