Stati Falliti — Libro
Abuso di potere e assalto alla democrazia in America
Noam Chomsky
Prezzo di listino: | € 11,00 |
Prezzo: | € 10,45 |
Risparmi: | € 0,55 (5%) |
Risparmi: € 0,55 (5%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 15 ore 42 minuti.
Giovedì 30 Ottobre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 15 ore 42 minuti.
Giovedì 30 Ottobre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
«Una delle cose più difficili da fare, ma anche delle più importanti, è guardarsi onestamente allo specchio. Se lo faremo, non dovremmo avere difficoltà a riconoscere le caratteristiche degli "stati falliti" proprio in casa nostra.»
Da qualche anno l'America si arroga il diritto di intervenire con la forza contro i failed states, gli «stati falliti», un termine in voga per indicare gli stati che costituiscono una possibile minaccia alla «nostra» sicurezza.
Noam Chomsky ribalta la prospettiva, mostrando come gli Stati Uniti condividano molte delle caratteristiche degli stati falliti.
A partire da un lucido studio dei più recenti sviluppi della politica interna ed estera statunitense, Chomsky svela con il consueto rigore i piani di Washington per un'ulteriore militarizzazione del pianeta; analizza le pericolose conseguenze dell'occupazione armata dell'Iraq; esamina nei dettagli come il sistema elettorale statunitense non consenta una vera scelta politica e quindi una vera alternativa democratica.
Smantellando la pretesa di ergersi ad arbitro mondiale della democrazia, Stati falliti è il più onesto, attuale e necessario attacco alla retorica della Casa Bianca pubblicato negli ultimi anni.
Spesso acquistati insieme
Marca | Il Saggiatore |
Data pubblicazione | Aprile 2007 |
Formato | Libro - Pag 347 - 13,5x20 |
Ultima ristampa | Gennaio 2011 |
ISBN | 8856502399 |
EAN | 9788856502398 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale #Medioriente |
MCR-NR | 14042 |
Noam Chomsky (1928) è tra i massimi teorici del linguaggio viventi. È professore emerito di Linguistica al Massachusetts Institute of Technology; a lui si deve la formulazione della grammatica generativa trasformazionale. All’attività scientifica ha sempre affiancato... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)