Stars - Mitologia, Filosofia e Scienza in 20 Costellazioni Chiave — Libro
Con 20 mappe delle costellazioni
Mark Westmoquette
Prezzo di listino: | € 17,90 |
Prezzo: | € 15,21 |
Risparmi: | € 2,69 (15%) |
Risparmi: € 2,69 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 51 ore 49 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 51 ore 49 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Immaginate di alzare gli occhi al cielo in una notte buia e limpida.
Probabilmente, come la maggior parte delle persone, siete in grado di riconoscere una o due delle costellazioni più famose. Ma cosa possiamo dire di tutte le altre?
Il cielo notturno è una specie di filo di Arianna in grado di connetterci profondamente con la nostra umanità, attraverso la nostra storia culturale condivisa e la curiosità che gli uomini hanno sempre avuto per l'Universo.
La più antica mappa stellare conosciuta, incisa sul frammento di una zanna di mammut oltre 32.000 anni fa, mostra uno schema di segni che assomiglia notevolmente alla costellazione di Orione. A partire da allora, diverse culture hanno raggruppato le stelle in costellazioni, molte delle quali sono associate a miti e storie.
Naturalmente, questi gruppi di stelle avevano un uso pratico: i navigatori avevano bisogno di punti di riferimento riconoscibili e gli agricoltori di un calendario per la semina e la raccolta.
In ultima analisi però le costellazioni sono un'espressione del desiderio umano di dare un senso all'imperscrutabile turbinio delle stelle. Alcune delle storie che ci sono state tramandate affondano le loro radici nelle primissime civiltà, come testimoniano gli elementi comuni in continenti e culture diverse.
Nel libro troverete la storia e il significato culturale di ciascuna costellazione, insieme a una mappa che ne mostra la posizione in relazione ad altre costellazioni, alla Via Lattea e al piano dell'eclittica (il percorso apparente che il Sole segue nel cielo).
C'è anche un elenco di eventi celesti, come gli sciami meteorici che hanno origine all'interno dei confini della costellazione, e una lista di oggetti del cielo profondo che possono essere visti con un binocolo o un telescopio. Questi includono ammassi stellari, nebulose e galassie.
Il cofanette contiene:
- libro di 128 pagine
- 20 mappe delle costellazioni
Riconosci le costellazioni più importanti, ammirale nel cielo notturno e proiettale all’interno di casa.
Spesso acquistati insieme
Marca | Demetra |
Data pubblicazione | Aprile 2025 |
Formato | Libro - Pag 128 - 13x20 cm |
ISBN | 8844088428 |
EAN | 9788844088422 |
Lo trovi in | Libreria:
#Astronomia e studi sull'universo
#Carte Astronomiche
#Scienze e Natura
#Scienza e Natura
#Scienze e tecnologia
Mamma e Bimbo: #Scienze e tecnologia |
MCR-NR | 672378 |
Mark Westmoquette astronomo, già Ricercatore Scientifico per 10 anni, è anche un ex monaco zen, un insegnante di Yoga Zen e un viandante pellegrino. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)