Star Bene — Libro
Manuale di alimentazione naturale e macrobiotica
Aldo Cabiale
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Risparmi: € 2,40 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 13 ore 40 minuti.
Giovedì 11 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 13 ore 40 minuti.
Giovedì 11 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
In questo manuale di alimentazione naturale e macrobiotica vengono trattati i principi base di queste discipline: i concetti fondamentali dello Yin e dello Yang come ipotesi e modello della ricerca dell'equilibrio e della salute.
Poiché è ormai assodato che il cibo influenza la psiche e determina le condizioni patologiche del corpo, non vi può essere felicità se l'uomo non è sano, per cui la salute è sinonimo di felicità. lo sono certo che la prima medicina che l'uomo ha usato nell'albore della sua vita è stato il cibo e l'astensione dal cibo (il digiuno è medicina, lo scegliere un cibo al posto di un altro, è medicina).
L'influenza positiva o negativa che può avere sul vostro stomaco una cipolla lo potete constatare tutti, la stessa cosa si nota se mangiate dell'aglio, dei fagioli, ecc.
Il vostro corpo reagisce a queste forti sollecitazioni con delle scariche quali: alito pesante, feci maleodoranti, aria, orine puzzolenti, sudore, aumento della diuresi, ecc.
Se questi cibi hanno il potere di determinare una condizione anomala, presi una volta ogni tanto, usati costantemente, apporteranno al vostro organismo quelle modifiche proprie alle caratteristiche dell'alimento stesso. Se l'alimento è buono ne risentiremo i benefici, se è cattivo ne sentiremo i danni.
Sapete tutti che l'aglio è un ipotensore (abbassa la pressione del sangue); se voi per alcuni giorni mangiate molto aglio, avrete sicuramente un calo della pressione. Ora se solo usando aglio nella vostra alimentazione ottenete dei risultati così importanti, potete immaginare cosa si ottiene se tutta la vostra alimentazione è indirizzata verso la vostra malattia ed ogni alimento che mangiamo è una medicina per la malattia stessa.
Che mangiando si possa guarire più velocemente ed in modo più naturale che non prendendo in modo sconsiderato qualunque tipo di medicina è stato dimostrato dall'antica medicina orientale che dura ormai da più di 5.000 anni. Il difficile è scegliere i cibi adatti per curarci, senza causare squilibri nel sistema nutritivo, metabolico, mentale, nervoso, ecc. del vostro corpo.
Occorre studiare una dieta generale ottima per tutti, per tutte le persone sane, e poi, con poche modifiche, personalizzarla, adattandola alla persona ammalata per dargli modo di reagire alla malattia che l'affligge. Stabiliamo assieme questo modo di alimentarci.
Eliminiamo per prima cosa gli alimenti notoriamente dannosi in generale.
Quegli alimenti che portano troppe tossine al nostro corpo e costringono il nostro organismo ad uno sforzo eccessivo per eliminare le tossine stesse. Poi, cerchiamo il modo di introdurre lo stesso potere nutritivo degli alimenti che abbiamo eliminato con alimenti sani che possano solo migliorare le nostre condizioni e non danneggiarci.
Per poter decidere su questioni così importanti occorre innanzitutto andare indietro nel tempo, vedere come mangiavano i nostri avi, come lavoravano, come si ammalavano, qual era la mortalità infantile, l'età media di vita, ecc.
Spesso acquistati insieme
Marca | Libreria Editrice Psiche |
Data pubblicazione | Luglio 2010 |
Formato | Libro - Pag 160 - 15x21 |
ISBN | 8885142028 |
EAN | 9788885142022 |
Lo trovi in | Libreria: #Macrobiotica |
MCR-NR | 53185 |
Aldo Cablale nato a Torino nel 1937 inizia nel 1979 a studiare la macrobiotica e dal 1981 insegna l'alimentazione naturale. È un buon conoscitore dell'oligoterapia e aromaterapia. Si è diplomato come fitopreparatore. Insegnante di yoga dal 1982 al 1990; riflessologo, studia indologia ed è... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)