Sportcity — Libro
Viaggio nello sport che cambia le città
Paolo Di Caro, Fabio Pagliara
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
Disponibilità: 14 giorni
Ordina entro 19 ore 15 minuti.
Martedì 23 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 14 giorni
Ordina entro 19 ore 15 minuti.
Martedì 23 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
I cambiamenti strutturali, che alcuni importanti centri urbani hanno subito negli ultimi anni, sono stati suggeriti dall'idea di utilizzare lo sport come strumento di trasformazione, con l'intento di realizzare ricadute positive sugli indicatori economici e sul cosiddetto "indice di felicità".
Il rapporto tra Sport e Città invade, sempre più, nuovi ambiti di intervento: lavoro, salute, urbanistica, politiche sociali, commercio, architettura e design sono fra quelli sui quali si interviene in maniera sempre più decisa.
Imprese lungimiranti investono per far sì che i propri dipendenti siano più sportivi e più felici. L'attività fisica viene prescritta in sostituzione o in abbinamento alle cure farmacologiche. I "non luoghi" della modernità (centri commerciali, aeroporti, porti, stazioni) grazie allo sport si trasformano architettonicamente. I turisti viaggiano per praticare sport in tutto il mondo.
Il libro presenta inoltre le "case history" di alcune città europee raccontate dal punto di vista di un turista sportivo: Copenaghen, Valencia, Berlino, Vienna e Londra vengono rivisitate e messe a confronto sugli indicatori sociali ed economici di riferimento.
Prefazione Andrea Lenzi. Postfazione Federico Serra.
Spesso acquistati insieme
Marca | Malcor D' Edizione |
Data pubblicazione | Marzo 2020 |
Formato | Libro - Pag 151 - 16x21 cm |
Illustrazioni | si |
ISBN | 8897909531 |
EAN | 9788897909538 |
Lo trovi in | Libreria: #Bioarchitettura |
MCR-NR | 182385 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)